Xylella. La Salandra (FdI), grazie al Masaf 30 milioni alle aziende colpite, finalmente un cambio di rotta

“Questo è il Governo della concretezza, non ci sono dubbi, e lo dimostrano i 30 milioni di euro appena stanziati dal Masaf per la riconversione e il reimpianto di colture nelle zone colpite. Grazie a quanto previsto dal decreto Agricoltura, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, di concerto con il Ministero dell’Economia, prevede contributi per coprire il 100% dei costi ammissibili, fino a un massimo di 15mila euro per ettaro, per aziende agricole situate nelle zone infette.

Confidiamo che la Regione Puglia sia puntuale e precisa nell’erogazione delle risorse stanziate dal Governo, per cui si avvarrà di AGEA, senza ricorrere a proclami autocelebrativi, di sapore pre-elettorale, per millantare meriti che non sono suoi. Ringrazio il ministro Lollobrigida, anche da parte degli olivicoltori pugliesi: un sostegno concreto per ripartire con la produzione di uno dei simboli della tradizione italiana nel mondo: l’olio. Finalmente un cambio di rotta, dopo anni di promesse vuote o ideologie perverse, per contrastare una delle emergenze più gravi che il comparto agricolo abbia affrontato negli ultimi anni”.

Lo fa sapere in una nota il deputato di Fratelli d’Italia Giandonato La Salandra, componente della Commissione Agricoltura della Camera dei deputati.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.