In seguito all’approvazione della mozione presentata in Consiglio comunale dal consigliere Francesco Nucara, Zola Predosa si doterà dei cosiddetti “parchi giochi inclusivi”, andando a riqualificare e adeguare aree verdi già esistenti.
Tra gli interventi di maggiore impatto, la predisposizione di un piano per la dotazione di giochi e arredi idonei per bambini disabili. Non si esclude la possibile realizzazione di parchi inclusivi totalmente nuovi.
“Abbiamo insistito affinché qualcosa di positivo, concreto e tangibile potesse verificarsi nei nostri territori – sostiene Marilena Molinari, Responsabile bolognese del Dipartimento Equità sociale e Disabilità di FdI – siamo contenti che la Giunta zolese si sia adoperata in vista del bene comune senza pregiudizi”.
“La mozione recentemente approvata è un inno alla vita – prosegue Domenico Nobile, responsabile locale del partito di Giorgia Meloni – ci dimostra come la politica possa avere un ruolo fondamentale per migliorare la vita di tutti i giorni di ogni singolo cittadino, eliminando le cosiddette barriere architettoniche che troppo spesso distinguono cittadini di serie A da cittadini di serie B”.
“Ci auguriamo che la strada intrapresa a Zola possa essere di stimolo per i Comuni di tutta l’area metropolitana bolognese e non solo – conclude Molinari – c’è tanto da lavorare ancora su queste tematiche e il nostro apporto non mancherà”.
“Ringrazio Francesco Nucara, il nostro consigliere che si è fatto portavoce di un’istanza sollevata da diversi genitori di bambini disabili – chiosa Nobile – è sempre un bel segnale quando la politica dimostra davvero di potersi occupare della gente e dei suoi problemi”.
“Sarebbe bello che gli assessori per le Pari opportunità degli altri Comuni dell’Unione prendessero spunto da questa bella iniziativa – interviene Luca Mancini, coordinatore di FdI a Monte San Pietro – è qualcosa di assolutamente fattibile e che contribuirebbe fattivamente a combattere le tante, troppe disuguaglianze ad oggi presenti”.