Zucconi (FdI), balneari: con voto contrario al mio ordine del giorno, il governo gira di nuovo le spalle ai balneari italiani

Con il voto contrario al mio ordine del giorno di oggi, Il Governo ha di nuovo mostrato la sua vera faccia e quanto poco tenga ai balneari italiani.
Considerata l’assoluta incertezza in cui verte un’intera categoria, composta da migliaia di aziende a conduzione familiare, vista l’imminente scadenza di tantissime concessioni demaniali, il sottoscritto insieme al Gruppo di Fratelli d’Italia, aveva chiesto alla maggioranza di emanare velocemente una circolare ministeriale con la quale obbligare i Comuni ad applicare la proroga delle concessioni fino al 2033 così come previsto dalla L.145/2018. Non è possibile che una legge dello Stato venga disattesa da pronunce giurisprudenziali o dalla inattività di alcuni comuni così come non è accettabile che i concessionari non vengano tutelati contro i burocratismi europei. Chiedevamo di garantire i diritti di migliaia di lavoratori, il cui futuro risulta sempre più incerto, e le prospettive di un intero comparto attualmente totalmente bloccato negli investimenti. Pensavamo che richiedere l’abrogazione o la sostanziale modifica dell’art. 49 del Codice della navigazione, attraverso la quale si poteva quantomeno meno evitare la beffa oltre al danno a causa del risarcimento economico dovuto allo Stato da parte dei concessionari uscenti per la rimozione delle strutture amovibili, fosse di buon senso.
Ancora una volta rimaniamo stupiti di come certi personaggi, ora alla guida della Nazione, riescano a manifestare vicinanza nei confronti dei balneari e poi alla prova dei fatti voltano loro puntualmente le spalle.
Il problema dei balneari non è più rimandabile: il Governo faccia pace con sé stesso e cerchi di garantire il futuro a migliaia di famiglie e imprese italiane.

Lo dichiara Riccardo Zucconi, deputato di Fratelli d’Itala e Capogruppo FdI in X Commissione – Attività Produttive, commercio e turismo

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati