Il 10 aprile scorso è stato il 171° anniversario della fondazione della Polizia di Stato.
Un evento che è stato celebrato con una solenne cerimonia sulla suggestiva Terrazza del Pincio a Roma il 12 aprile e che ha visto la partecipazione del Presidente Meloni e del Presidente della Repubblica. Durante questa occasione sono state conferite le medaglie d’oro al Valor civile e al Merito civile in onore di coloro che hanno perso la vita nell’esercizio del dovere. È stata inoltre la medaglia d’oro al Valor civile alla Bandiera della Polizia di Stato per le attività svolte dal personale dei Reparti Mobili.
Il corpo della Polizia di Stato con i suoi 98.618 uomini garantisce la sicurezza dei cittadini, assicurando la sua presenza costante sull’intero territorio nazionale.
Il Presidente Meloni aveva già espresso i propri auguri tramite un post su facebook: “Auguri alla Polizia di Stato. Da 171 anni al fianco degli italiani con coraggio, umanità e dedizione. Grazie per ciò che fate e per esserci sempre.”
Le Forze dell’Ordine sono un valore aggiunto per il nostro Paese, che può contare su di esse per la difesa e la sicurezza di tutti i cittadini.
Gli ultimi provvedimenti adottati dal Governo sottolineano infatti l’importanza che questi uomini rappresentano per la nostra patria, ed è dunque doveroso garantire loro le migliori condizioni possibili e incrementare le risorse.
Lo Stato è orgoglioso di tutti gli uomini e le donne che ogni giorno indossano la divisa della Polizia di Stato, che incarna i valori più alti della nostra Nazione. Grazie all’impegno e sacrificio di ognuno di loro l’Italia è impegnata nel contrasto a qualsiasi tipo di criminalità, mafia e terrorismo, garantendo sempre di più un sistema basato su legalità e sicurezza.