Ultimi Articoli

Un investitore USA potrebbe riaccendere il gas russo in Europa, sfidando le strategie di Bruxelles

0
Un progetto audace sta prendendo forma oltreoceano: un investitore americano punta a rilevare il Nord Stream 2, con l’obiettivo di riportare il gas russo in Europa, in particolare in Germania. L’idea, che trova un cauto sostegno a Washington e...

Sinistra allo sbando: ora idolatrano la stella (cadente) Sanchez

0
La sinistra italiana ha un nuovo idolo. Dopo aver esaurito la lista dei propri eroi nazionali, ora punta lo sguardo oltre i confini e si innamora del premier spagnolo Pedro Sánchez. Leader del Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSOE), Sánchez...

Lula da Silva: “Pronto a firmare il più grande accordo commerciale della storia”

0
Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha annunciato mercoledì che intende firmare “il più grande accordo commerciale della storia” tra il Mercosur e l’Unione Europea e che intende farlo durante il suo mandato come presidente pro tempore...

Record mondiale della produzione di cocaina: conseguenze pesanti in Europa e in Italia

0
Il mercato globale della cocaina ha raggiunto nel 2023 livelli senza precedenti. Produzione, traffico e consumo si sono espansi a ritmo accelerato, secondo il rapporto annuale pubblicato a fine giugno dall’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il...

L’Europa, piano piano, diventa realista sul Green Deal

0
La Commissione europea ha ribadito l’obiettivo di ridurre del 90% le emissioni inquinanti entro il 2040. Il target è stato inserito in una proposta di legge che dovrà poi essere negoziata tra il Parlamento e il Consiglio europei, e...

Domani a Roma “Piazza Italia” con Arianna Meloni

0
Torna domani nella Capitale, fino al 5 luglio, "Piazza Italia" il tradizionale appuntamento organizzato da Fratelli d’Italia Roma. L'edizione di quest'anno si svolge al Laghetto dell'Eur, in viale America, dove saranno presenti tanti Ministri e i più importanti rappresentanti...

Lavoro, record di occupati: superata quota 24,3 milioni

0
A maggio 2025 l’Italia tocca un nuovo traguardo nel mondo del lavoro: gli occupati sfiorano quota 24,3 milioni, il livello più alto mai registrato dal 2004, anno d’inizio delle serie storiche Istat. È quanto emerge dai dati pubblicati oggi...

Schiaffo del Dalai Lama alla Cina comunista: Mi reincarno dove e come dico io

0
Dharamshala – 2 luglio 2025. A pochi giorni dal suo 90° compleanno, il Dalai Lama ha lanciato un messaggio che sa di sfida aperta a Pechino, uno schiaffo simbolico ma potentissimo, che riaccende i riflettori su una delle partite...

Ecco perché “Albatross” di Giulio Base, che racconta la storia di Almerigo Grilz, è un film che va visto

0
Partiamo da un presupposto: chi ha condiviso e condivide il percorso ideale e politico che, in gioventù, ha visto Almerigo Grilz protagonista, a Trieste e non solo, della militanza nelle organizzazioni giovanili missine, molto probabilmente andrà al cinema a...

Cinghiali, agricoltura e sicurezza: perché la nuova legge sulla fauna selvatica non è un “via libera ai fucili”

0
Negli ultimi giorni si è scatenato un polverone politico attorno al nuovo disegno di legge sulla gestione della fauna selvatica, promosso dalla maggioranza di governo. Ma al di là delle semplificazioni ideologiche, è importante capire cosa sta realmente cambiando...

Film-gate, l’eredità del sistema Pd: film flop, truffe e voragine nei conti pubblici

0
Il caso Kauffman Il sistema voluto da Franceschini, allora ministro della Cultura, ha creato una voragine nei conti pubblici per finanziare film flop e di dubbia provenienza, tanto che ora indaga la Procura di Roma. Il caso più eclatante è...

La Cina comunista vuole decidere se il Dalai Lama può reincarnarsi

0
In un mondo sempre più dominato da algoritmi e interessi geopolitici, persino la reincarnazione è diventata terreno di scontro tra fede e potere. Succede in Tibet, dove la Cina comunista – atea per statuto e autoritaria per vocazione –...

Planned Parenthood nei guai: i patrioti USA bloccano i fondi pubblici

0
Washington D.C. – Una svolta storica al Senato degli Stati Uniti: la maggioranza conservatrice ha ottenuto il via libera per bloccare i fondi federali a Planned Parenthood, la più grande organizzazione abortista americana. A dare il semaforo verde è...

PNRR: L’Italia guida l’Europa. Settima rata da 18,3 miliardi approvata dalla Commissione UE

0
La Commissione Europea ha dato il via libera al pagamento della settima rata del PNRR italiano, pari a 18,3 miliardi di euro, riconoscendo il pieno conseguimento degli obiettivi stabiliti nella fase successiva alla revisione del Piano. Una valutazione preliminare...

Governo Meloni

Le notizie, gli approfondimenti e i fatti commentati.

Editoriale

La dittatura dell’emergenza: il grande inganno della sinistra

In una democrazia viva, i problemi si risolvono con il confronto, le idee si discutono, i cittadini si rispettano. Ma quando la democrazia intralcia, la sinistra cambia le regole. Ha trasformato l’emergenza in un’arma: non un’eccezione, ma il fulcro del suo potere. Clima, fascismo, democrazia, diritti, Covid, sostenibilità: ogni tema diventa una crisi esistenziale, un ricatto per esigere obbedienza, non per chiedere consenso. È il gioco del “noi o il caos”. Il pensiero unico travestito da responsabilità collettiva. La strategia è sempre la stessa: si sceglie un tema utile – clima, sanità, diritti, disinformazione – e lo si eleva a minaccia apocalittica. Si bombarda l’opinione pubblica con allarmi, si alimenta l’ansia, si zittisce il dissenso con accuse morali e si impone un’unica soluzione: loro. È una regia transnazionale, orchestrata nei salotti dell’establishment, nei media compiacenti, nelle università ideologizzate e nelle cancellerie che sognano un’Europa iper-regolata e centralizzata. Chi esce dal recinto non viene contestato: viene attaccato....

Commenti

A Lecco il cyberbullo era… l’assessore al digitale della giunta di centrosinistra

0
Un cittadino segnala su Facebook alcune piastrelle rotte a Largo Montenero. Un normale post di denuncia civica, tra i tanti. Ma il commento che...

Schlein non prende voti in Italia e ci prova in Ungheria?

0
Elly Schlein ha preso un aereo per Budapest. Non per discutere di economia, diplomazia o stabilità europea, ma per partecipare al Pride ungherese. Ma...

Khamenei ha cantato vittoria. È normale

0
La Guida Suprema dell’Iran Ali Khamenei ha dato segni di vita dopo che erano circolate molte voci piene di mistero in relazione al suo...

La Corte si preoccupa degli abusivi, non di chi subisce un furto di casa?...

0
È davvero sconvolgente leggere certe righe, ancor più se firmate da un’istituzione come l’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione. Nella relazione sul nuovo...

La chiave per la stabilità globale è investire sulla difesa a 360 gradi

0
Il Vertice NATO tenutosi nei giorni scorsi a L’Aja ha rappresentato una tappa fondamentale e ineludibile nel difficile cammino che il mondo sta affrontando...

Le capriole di Conte sulla NATO: ecco cosa ha firmato

0
C’è un limite alla narrazione politica che piega i fatti alla convenienza del momento. Ma Giuseppe Conte, ormai da tempo, sembra non porsi nemmeno...

Trump e la lezione americana all’Iran

1
“Peace through strength”, ovvero la pace attraverso dimostrazioni di forza. Non è solo uno slogan, ma è una visione, un principio guida, una strategia...

Aumentare le spese militari non è più rimandabile

0
Si apre all’Aja, in Olanda, uno dei più complessi e allo stesso tempo importanti vertici della Nato. Il Patto Atlantico fu firmato a Washington...

Politica ed Economia

Esteri e Geopolitica

Cultura

Approfondimenti

Comunicati Stampa