Ultimi Articoli

Pallone e storia: calciatori oltre il “rettangolo verde”

0
In assenza di campionato e coppe, con l’unico diversivo calcistico del (non molto seguito e con poca Italia) Mondiale per club, vi parliamo di “pallone” in modo un po’ diverso dal solito. I calciatori, infatti, prima di essere tali,...

“Buon compleanno Sergio”, nuova iniziativa dedicata a Ramelli

0
Il 6 luglio 2025 Sergio Ramelli avrebbe compiuto sessantanove anni. Un compleanno importante, un traguardo di vita che sicuramente avrebbe celebrato con una grande festa se, quando aveva appena 18 anni, non avesse incontrato la violenza di sinistra. Una...

Giuseppe Conte, “conta” i migranti… ma dà i numeri.

1
Giuseppe Conte ci riprova. Dopo mesi passati in un silenzio strategico, torna a parlare – o meglio, a polemizzare – scegliendo un tema che da sempre fa discutere: l’immigrazione. Sui suoi canali social e in quelli del Movimento 5...

La seconda giornata di “Piazza Italia”: “Oggi il sindaco di Roma è Giorgia Meloni”

0
La seconda giornata di “Piazza Italia: Sei grande. Tornerai, Roma” è stata dedicata interamente alla Capitale, in particolare ai problemi che la affliggono. Il più duro è stato il deputato e responsabile programma di FdI, Francesco Filini: “Roma è...

“È più conveniente inviare acciaio tedesco in Ucraina che sangue tedesco nei Baltici”: Intervista a Tim Schramm

0
Tim Schramm è un politico di 22 anni, vicepresidente distrettuale dell'AfD-Wuppertal, che ha combattuto come volontario nelle file dell'esercito ucraino. Qual è il suo ruolo nell'AfD? Ho sempre lavorato a livello locale, come vicepresidente distrettuale di AfD-Wuppertal, e alle prossime elezioni...

Fondi pubblici al cinema, Meloni: “Basta sprechi. È ora di finirla con questo ignobile scandalo”

0
“Il caso Kaufmann è solo l’epilogo più drammatico e scandaloso di un sistema costruito per gonfiare cachet e svuotare le sale.” Giorgia Meloni va dritta al punto e lo fa con un video forte pubblicato sui suoi canali social,...

Ernst Junger, tra TV e libri. Spunti per avvicinarsi ad un grande del Novecento

0
Negli archivi della RAI, consultabili per la maggior parte su Raiplay, a volte si trovano stimoli culturali e di approfondimento che vale la pena riportare all’attenzione. Rientra senz’altro in questa categoria la puntata di Passato e presente, programma di...

Reati contro le persone fragili: un’analisi sui crimini più frequenti ai danni degli anziani

0
Negli ultimi anni, la tutela delle persone fragili, in particolare degli anziani, è diventata una priorità nelle agende sociali e politiche italiane ed europee. Secondo l’ISTAT, la popolazione con età superiore a 65 anni di età in Italia supera...

Il volo spezzato dell’Albatross

0
Il ricordo di Almerigo Grilz, primo reporter italiano a cadere dal Dopoguerra, esce dal cono d’ombra nel quale è stato a lungo relegato da chi dispensa patenti di presentabilità. Perché Almerigo Grilz, coraggioso triestino classe 1953, è stato tante...

Anniversari e cultura: nasce il progetto “Casanova 300”, dedicato al grande letterato e avventuriero veneziano

0
Giacomo Casanova (1725 – 1798) è sicuramente stato uno dei personaggi più intriganti ed affascinanti del XVIII secolo e non solo. Avventuriero, agente segreto, massone, praticante di esoterismo, noto per essere un libertino abilissimo nelle arti amorose (al punto...

“Piazza Italia”, il dialogo tra i ministri Lollobrigida e Foti: “Siamo un modello in Europa”

0
“Piazza Italia” è anche l’occasione per ricordare il ruolo da protagonista ritrovato dal nostro paese in Europa, non più isolata e inaffidabile ma centrale e guida, come sottolineato dai ministri Foti e Lollobrigida nel dibattito “Tornerai competitiva: Strategie per...

Roma, esplosione al Prenestino: 21 feriti, paura in tutta la città

0
Un forte boato ha scosso Roma alle prime luci del mattino di venerdì 4 luglio. Un’esplosione, avvenuta in un distributore di benzina in via dei Gordiani, quartiere Prenestino, ha provocato 21 feriti, tra cui nove agenti di polizia, un...

‘Piazza Italia’, focus sulla Capitale: “Quello che abbiamo fatto con l’Italia lo faremo con Roma città”

0
“Credo che ci sia bisogno di un grande rilancio, il governo sta lavorando per più poteri a Roma Capitale, una storica battaglia di Giorgia Meloni”. Lo ha detto Arianna Meloni, responsabile adesioni e Segreteria politica FdI, durante l'evento “Piazza...

Al via “Piazza Italia”, Arianna Meloni: “FdI è il partito del radicamento”

1
“FdI è il partito del radicamento che sta in mezzo alla gente. Non dobbiamo commettere l’errore di chiudersi nel palazzo, ma scendere in piazza e restare tra le persone”. Arianna Meloni (responsabile adesioni e segretaria politica di Fratelli d’Italia)...

Governo Meloni

Le notizie, gli approfondimenti e i fatti commentati.

Editoriale

La riforma della giustizia va avanti. Senza paura!

Come abbiamo già scritto, questo è un Governo di ostinati, a cominciare da chi lo guida, la premier Giorgia Meloni. Si tratta di una testardaggine positiva che spinge ad onorare gli impegni presi con la Nazione e a fare ciò che la maggioranza degli italiani chiede, anche se bisogna affrontare i dinieghi strumentali di caste e corporazioni abituate ad approfittare di un'Italia, quella che ha resistito fino a due anni e mezzo fa, perennemente inconcludente e incapace di cambiare. Oggi, vi è a Palazzo Chigi una classe dirigente che annuncia solo ciò che è sicura poi di realizzare e trasforma le parole in fatti. Questo non va giù, oltre alle scontate sinistre, a quei poteri i quali rimpiangono la politica inetta nell'assumersi delle responsabilità perché è nell'eterna palude che essi hanno potuto conservare a lungo privilegi ed usi distorti delle loro prerogative. Abbiamo visto la levata di scudi di parte della magistratura, in particolare...

Commenti

Sinistra allo sbando: ora idolatrano la stella (cadente) Sanchez

0
La sinistra italiana ha un nuovo idolo. Dopo aver esaurito la lista dei propri eroi nazionali, ora punta lo sguardo oltre i confini e...

L’Europa, piano piano, diventa realista sul Green Deal

0
La Commissione europea ha ribadito l’obiettivo di ridurre del 90% le emissioni inquinanti entro il 2040. Il target è stato inserito in una proposta...

La Cina comunista vuole decidere se il Dalai Lama può reincarnarsi

0
In un mondo sempre più dominato da algoritmi e interessi geopolitici, persino la reincarnazione è diventata terreno di scontro tra fede e potere. Succede...

A Lecco il cyberbullo era… l’assessore al digitale della giunta di centrosinistra

0
Un cittadino segnala su Facebook alcune piastrelle rotte a Largo Montenero. Un normale post di denuncia civica, tra i tanti. Ma il commento che...

Schlein non prende voti in Italia e ci prova in Ungheria?

0
Elly Schlein ha preso un aereo per Budapest. Non per discutere di economia, diplomazia o stabilità europea, ma per partecipare al Pride ungherese. Ma...

Khamenei ha cantato vittoria. È normale

0
La Guida Suprema dell’Iran Ali Khamenei ha dato segni di vita dopo che erano circolate molte voci piene di mistero in relazione al suo...

La Corte si preoccupa degli abusivi, non di chi subisce un furto di casa?...

0
È davvero sconvolgente leggere certe righe, ancor più se firmate da un’istituzione come l’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione. Nella relazione sul nuovo...

La chiave per la stabilità globale è investire sulla difesa a 360 gradi

0
Il Vertice NATO tenutosi nei giorni scorsi a L’Aja ha rappresentato una tappa fondamentale e ineludibile nel difficile cammino che il mondo sta affrontando...

Politica ed Economia

Esteri e Geopolitica

Cultura

Approfondimenti

Comunicati Stampa