“L’Italia è la nazione in Europa con la più alta produzione di biologico ma, come si sa, la resa col biologico è minore, per cui l’obiettivo finale deve essere quello di aumentare la produzione di agricoltura tradizionale affinché tutti siano messi nella condizione di poter mangiare. Non si deve creare in questo uno squilibrio sociale per cui la politica deve adoperarsi per raggiungere questo obiettivo”.
Lo ha dichiarato il senatore di Fratelli d’Italia Patrizio La Pietra, capogruppo FdI in Commissione Agricoltura a palazzo madama, intervenendo al convegno “Agricoltura e Futuro” organizzato da FdI.
“All’agricoltura – sottolinea La Pietra – servono innovazione e ricerca, per far questo servono risorse, ad oggi insufficienti, per fare interventi mirati e non a piaggia, come sulle filiere. I 7/8 miliardi stanziati nel Pnrr non bastano e in Commissione, mettendo da parte gli steccati ideologici che ci dividono in altri casi, stiamo lavorando per portare a compimento i provvedimenti rimasti in sospeso”.
Secondo il deputato di FdI Maria Cristina Caretta, “all’Italia manca una programmazione della politica agricola degna di questo nome. Negli anni tutte le crisi affrontate dai comparti agroalimentari sono state rincorse e mai risolte con interventi strutturali. Ora più che mai è evidente il valore di un’agricoltura di qualità ed economicamente sostenibile per il benessere del nostro Paese”.