Ambiente: chi dice sia una tematica solo di sinistra?

Nell’immaginario collettivo, infatti, si pensa che a destra non si abbia una visione chiara e strutturata della Natura, ma che la narrazione ecologica appartenga ormai “de iure” alla sinistra.
Al contrario, noi abbiamo sempre promosso iniziative, fondato associazione, partorito pensieri e dato i natali ad alcuni tra i più grandi esperti della materia, promuovendo un approccio consapevole sul rapporto uomo-Terra, condannando il saccheggio delle risorse e incoraggiando opere di “decrescita”.
Crediamo nella convivenza pacifica dei due soggetti, con un uomo reintegrato organicamente nell’ambiente, che ne rispetti i cicli naturali e la sacralità; che riduca i consumi invertendo la patologica smania di possesso economico – dalla quale non sono estranee mafie e strategie mondialiste – e riscopra il valore autentico e tradizionale dell’attaccamento ad un suolo.
Lontano dalle finte isterie no-global di certi progressisti, preservare l’ambiente significa, anzitutto, custodire la memoria dei nostri avi, rispettare ciò che ci è stato tramandato e consegnarlo intatto alle generazioni future.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Leo Valerio Paggi
Leo Valerio Paggi
Leo Valerio Paggi per La Voce del Patriota.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati