Atreju. SOS Natalità, partita la campagna di solidarietà del MODAVI.

Si chiama SOS Natalità la campagna che il MODAVI Onlus, Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano, ha lanciato ad Atreju 2021 in Piazza Risorgimento a Roma, dove è tra i protagonisti del mercato solidale della kermesse.

La campagna chiede donazioni per raccogliere beni di prima necessità come latte in polvere, omogeneizzati, pannolini e altri generi necessari da donare alle famiglie con figli con minori possibilità economiche e alle madri vittime di violenza. “Dal 5 al 23 dicembre saremo attivi sul territorio di Roma e della provincia con questa prima campagna pilota di un più vasto programma di intervento che nel 2022 ci vedrà impegnati a sostegno della natalità e della maternità su tutto il territorio nazionale”, dichiara Mario Pozzi, Presidente Nazionale del MODAVI. “Il pesante crollo delle nascite in Italia negli ultimi cinque anni, certificato dall’ISTAT, non può lasciare nessuno indifferente” continua.

“Il COVID 19 e le incertezze scaturite dalla crisi pandemica hanno aggravato ulteriormente la situazione preesistente, portando a quello che è stato definito l’‘inverno delle nascite’. Pertanto, il MODAVI scende in campo con azioni concrete e mirate, proprio a partire da questi giorni in cui stiamo raccogliendo le prime donazioni durante la festa di Atreju, inoltre già da ora è possibile visitare il sito sosnatalita.modavi.it per ricevere tutti i dettagli sul come e dove donare o per iscriversi al programma di sostegno.

Il MODAVI – conclude – è da sempre in prima linea nel sostegno alle donne e alle madri, ci aspettiamo, con questa campagna, di sensibilizzare anche il Governo ad attivare politiche di contrasto al calo demografico, promuovendo la cultura della natalità e favorendo azioni e interventi concreti a favore della maternità e della paternità”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati