12 anni di Fratelli d’Italia: il 21 dicembre del 2012, nella Galleria Colonna-Alberto Sordi a Roma, Giorgia Meloni, Guido Crosetto e Ignazio La Russa annunciavano la nascita del nuovo partito: dal Popolo della libertà a Fratelli d’Italia. Di acqua sotto i ponti ne è passata, contro ogni aspettativa il partito di Giorgia Meloni è passato dal 2% delle elezioni politiche del 2013 a sfiorare il 30% nelle elezioni europee di pochi mesi fa. FdI è passato dall’essere un partito minuscolo all’essere il primo partito d’Italia, con la sua leader, Giorgia Meloni, diventata presidente del Consiglio. Una scommessa vinta grazie all’impegno politico e civile per il riscatto nazionale che ha visto Fratelli d’Italia conquistare l’apprezzamento degli italiani. Sincerità e abnegazione che hanno fatto capire ai cittadini di potersi fidare degli uomini e delle donne di FdI per rilanciare l’Italia. Una crescita lenta ma continua che ha avuto il suo exploit nelle elezioni del 25 settembre 2022, quando si compie il miracolo tra abbracci e lacrime di gioia di giovani militanti, dirigenti-operai e del vasto popolo della destra che non ha mai smesso di crederci. Dalla paura di non superare la soglia di sbarramento a Palazzo Chigi all’insegna della coerenza e delle idee. 12 anni fa Giorgia Meloni fondava Fratelli d’Italia: buon compleanno!
12 anni di passione, sacrificio coerenza, serietà, fedeltà, lealtà, vero amore per il Paese e tanto altro distingue FRATELLI D’ITALIA da altri schieramenti della politica italiana.
L’ esempio più luminoso l’ha dato ieri la splendida statista GIORGIA -gigante della politica in Europa come altrove- che pur influenzata, raffreddata e febbricitante, si è recata in Finlandia e Lapponia per rappresentare con la sua riconosciuta capacità il Paese e le politiche concrete che persegue l’Italia.
ONORE a tutti coloro che danno brillantissimi esempi di politici seri.
GRAZIE, FRATELLI D’ITALIA e AD MAJORA.
Auguri a tutti, ma soprattutto alla lungimiranza di Ignazio La Russa, Guido Crosetto e Giorgia Meloni.