Covid. Ciancitto (FdI): gestione multe no vax Governo Meloni è momento pacificazione sociale

“In risposta alle affermazioni dell’onorevole Furfaro, è importante chiarire alcuni punti riguardanti le recenti decisioni del governo in materia di sanzioni per i non vaccinati e finanziamenti alla sanità. Il governo ha deciso di annullare le sanzioni previste per coloro che non hanno ottemperato all’obbligo vaccinale contro il Covid-19. Questa scelta è stata dettata da una volontà politica di chiudere una fase emergenziale e promuovere la coesione sociale, evitando ulteriori divisioni. Le stime indicano che l’annullamento delle multe comporta una rinuncia a entrate per circa 150 milioni di euro. Per quanto riguarda il Fondo per il contrasto dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, istituito con la legge di Bilancio per il 2022, è vero che esso prevedeva finanziamenti per 15 milioni di euro nel 2022 e 10 milioni nel 2023. Tuttavia, tali fondi non erano strutturali e avevano una durata limitata. È importante sottolineare che, dei 25 milioni stanziati, solo il 3% è stato effettivamente utilizzato dalle Regioni, evidenziando una difficoltà nell’assorbimento di queste risorse. Nonostante ciò, il governo ha mostrato sensibilità verso questa tematica, prevedendo un ulteriore finanziamento di 10 milioni di euro per il 2024 attraverso un emendamento al decreto Milleproroghe. Il governo è impegnato a rafforzare il sistema sanitario nazionale, con l’obiettivo di garantire migliori cure per tutti i cittadini. Ciò include l’implementazione di fondi strutturali e interventi mirati per affrontare specifiche esigenze sanitarie, come i disturbi alimentari. In conclusione, le decisioni prese mirano a bilanciare l’esigenza di chiudere una fase emergenziale con l’impegno a sostenere e potenziare il sistema sanitario, tenendo conto delle reali capacità di assorbimento delle risorse stanziate e delle priorità emergenti”. Lo dichiara in una nota il vicepresidente della commissione Covid e deputato di Fratelli d’Italia, Francesco Ciancitto.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati