Covid e verità: ad Atreju per fare luce sulla pandemia

Fratelli d’Italia ha fortemente voluto la commissione d’inchiesta sul Covid. Un dovere per tutti gli italiani che hanno sofferto, sulla loro pelle, le scelte sbagliate di chi ha governato all’epoca. Una commissione che, ha spiegato la capogruppo di Fratelli d’Italia all’interno della commissione stessa, Alice Buonguerrieri, sul palco della sala Marco Polo di Atreju, è stata “fortemente contrastata dalla sinistra che evidentemente ha un grosso problema con la verità”. Sinistra che, fin dal principio, ha cercato di mettere i bastoni fra le ruote con un ostruzionismo che poche volte si è visto prima: “Ha tentato di ostacolare la legge istitutiva – ha detto l’onorevole di Fratelli d’Italia – e, una volta approvata, non ha dato i nomi dei membri della commissione”, sostituiti invece da membri scelti d’ufficio dai presidenti di Camera e Senato, “cosa mai successa prima. E nonostante l’ostruzionismo prosegua anche in Commissione covid, siamo riusciti – ha detto Buonguerrieri – a procedere speditamente con i lavori e in poco tempo abbiamo già raggiunto un risultato molto importante: ridare voce agli italiani che, solo per aver osato sollevare un dubbio e criticare un provvedimento, aver osato non uniformarsi al pensiero unico dominante, sono stati silenziati, umiliati, ghettizzati, sanzionati da chi, come Conte e Speranza, preferisce sicuramente una società modello Cina comunista, rispetto alle democrazie liberali”.

Così è stato aperto il panel “Covid, il dovere della verità. L’ombra della speculazione sulla pandemia” a cui ha partecipato, tra gli altri, Maurizio Belpietro, direttore de La Verità, giornale che con le sue inchieste ha portato a galla molti oscuri arcani. “Sono stato accusato di essere anche negazionista del clima”, ha detto, per aver dichiarato c’è può essere anche responsabilità della cattiva gestione dei corsi d’acqua in merito all’alluvione in Emilia Romagna. Questo per far capire il livello di chiusura ideologica di certe persone. “Sono semplicemente un giornalista e faccio il mio mestiere”. Belpietro ha raccontato una delle inchieste portate avanti dal suo giornale: “Siamo andati a vedere i famosi banchi a rotelle, dove li producevano. Uno dei miei giornalisti ha scoperto che lì lavorava una sola persona e in quel momento non c’era neanche l’ombra di banchi a rotelle. Quello era l’inizio di come si stavano spendendo i soldi pubblici”. Un periodo tragico, in cui le persone si stavano ammalando “solo perché qualcuno ha scelto di fare tagli sulla salute”. Belpietro è stato tra i primi a denunciare l’uso del green pass: “Quando abbiam cominciato a capire che non era altro che una tessera annonaria imposta da un regime che voleva impedire delle libertà costituzionali” come scendere di casa o utilizzare i mezzi pubblici, “ci siamo indignati e abbiamo cominciato a guardarci  intorno”. Una misura fallimentare: “Non serviva per evitare di contagiarci e di contagiare, perché anche col vaccino si ci continuava ad ammalare”.

Tra le ultime verità venute a galla, c’è quella del contratto siglato con la Jc Eletronics e strappato preferendo mascherine cinesi e non idonee. Presente sul palco Dario Bianchi anche il fondatore della società, al quale il governo (quello di oggi, e non quello che ha combinato il fattaccio) dovrà restituire 200 milioni di euro.  “Non ho la verità in tasca – ha detto Marco Lisei, presidente della commissione – però ci sono delle cose che non possiamo tollerare a prescindere da come andrà il lavoro della commissione”. E cioè che “continui questa discriminazione nei confronti di persone che, in una fase difficile del nostro Paese, hanno scelto di fronte a un vaccino ancora in via sperimentale, di non vaccinarsi per paura. Oggi non possono essere più perseguitate, specialmente da persone che dovrebbero avere responsabilità”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati