De Priamo (FdI): premierato, garanzia di stabilità come già avvenuto su enti locali

“La riforma costituzionale con l’introduzione del cosiddetto Premierato rappresenta un passo importante per garantire la stabilità della compagine politica venuta fuori dalle elezioni e la governabilità, nel pieno rispetto del rapporto tra i poteri dello Stato e le prerogative di Presidente della Repubblica, del Parlamento e dell’Esecutivo, dando maggior valore e peso alla volontà popolare. Stupisce che Gualtieri, sindaco eletto direttamente dai cittadini, che sa quanto l’elezione diretta di sindaci e presidenti di regione abbia rappresentato una svolta importante, sia stupito o preoccupato dall’elezione diretta del Premier all’interno di un sistema Parlamentare. È evidente che per la sinistra il consenso popolare e il valore della rappresentanza diretta sono da difendere solo se è la sinistra stessa a beneficiarne”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Andrea De Priamo, componente della Commissione Affari Costituzionali del Senato.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.