“Oggi si manifestano contemporaneamente fenomeni che fanno del governo italiano un pivot intorno al quale sta ruotando la politica europea. Estromettere le spese per la difesa dal patto di stabilità significa rafforzare l’autonomia europea nel caso di aggressioni internazionali e progredire sulla strada della formazione di un esercito unico europeo. È stata una proposta consegnata da Roma a Bruxelles. Il sostegno della Francia alla strategia italiana di delocalizzazione degli hotspot per accertare i reali immigrati che abbiano diritto allo status di rifugiato e rimpatriati coloro che non lo hanno è il secondo grande successo che renderà più efficace questa risposta all’espatrio irregolare. L’interesse per il Piano Mattei, baricentro anche del G7, è un altro importante successo per la creazione di un nuovo rapporto con l’Africa, non più predatorio e colonialistico ma paritario e interessato al suo sviluppo. Nonostante la mancata collaborazione di pezzi del Parlamento e, purtroppo, di ordini dello stesso Stato italiano, sta prendendo forma quanto avevamo immaginato: un’Italia più forte in un’Europa più autorevole e giusta”. E’ quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia.