Disabilità. Dondi (FdI): non questione familiare ma responsabilità collettiva

“In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, desidero sottolineare i risultati di una ricerca condotta dal Comitato Pari Opportunità del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, che evidenziano le difficoltà di molte famiglie italiane nell’assistenza a persone con disabilità. Il 31,6% dei commercialisti considera inadeguati i servizi socioassistenziali offerti dai propri Comuni, e il 51,6% li ritiene migliorabili. Dal sondaggio emerge che il 27,5% degli intervistati assiste familiari disabili e che, in particolare, l’onere dell’assistenza ricade maggiormente sulle donne: il 68,5% delle professioniste dedica tra le 3 e le 4 ore al giorno a queste attività. Questi dati mettono in luce la necessità di politiche pubbliche più inclusive e di un sostegno concreto alle famiglie. La disabilità non deve essere solo una questione familiare, ma una responsabilità collettiva. Come dottore commercialista e deputato, sostengo pienamente le iniziative per migliorare i servizi e promuovere una cultura inclusiva, affinché ogni persona, a prescindere dalle sue difficoltà, possa avere pari opportunità”.

Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Daniela Dondi.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.