L’emigrazione italiana ha visto milioni di connazionali “non soltanto cercare fortuna lontano da casa, ma contribuire, da italiani, al progresso economico, sociale e culturale delle nazioni che li hanno accolti. Anche quando questo non avveniva in condizioni ottimali, come fu per i nostri minatori in Vallonia”. Tra la situazione nella quale avvenne la tragedia di Marcinelle, 66 anni fa, e quella odierna “non credo sia difficile notare come il quadro fosse radicalmente diverso da quello dell’attuale situazione dell’immigrazione verso l’Italia”.
Ecco cosa ha detto Giorgia Meloni, in una lettera al Corriere della Sera pubblicata oggi e disponibile a questo link .