Economia. Osnato (FdI): Governo Meloni ha rilanciato consumi ed export, con noi meno tasse

“In questa legge di bilancio, come in altri provvedimenti a partire dalla riforma fiscale, abbiamo tenuto fermo il nostro pallino: ridurre la pressione tributaria, a chi è più in difficoltà e anche al ceto medio. In due anni di Governo Meloni il potere d’acquisto di famiglie e imprese ha attraversato un’espansione notevole: stiamo rilanciando i consumi e l’export, e presto vedremo gli effetti positivi sulla produttività”. Lo ha detto Marco Osnato — presidente della Commissione Finanze della Camera e responsabile economico di Fratelli d’Italia — in occasione del dibattito su ‘La via italiana per un fisco equo e al passo con i tempi’, alla festa di Atreju presso il Circo Massimo. “Il Piano strutturale di bilancio ha sancito un percorso di riduzione delle aliquote Irpef e, allo stesso tempo, un impegno significativo per contenere il debito pubblico: se le opposizioni ci aiutassero a rappresentare l’Italia come effettivamente è, cioè seria e affidabile, le agenzie di rating migliorerebbero il loro giudizio e la spesa per interessi diminuirebbe”, ha aggiunto l’esponente di FdI. “La leva tributaria è una delle più importanti: il nuovo rapporto tra contribuenti e Fisco, all’insegna di fiducia reciproca e spirito di collaborazione, consente alle realtà produttive di liberare tante risorse e investire di più, in Italia e all’estero. Ne sta beneficiando l’intera Nazione”, ha concluso Osnato.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.