Giorgia Meloni Presidente del Consiglio ed è già il Governo dei record.

Oggi si è fatta la Storia. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha affidato l’incarico di formare il Governo a Giorgia Meloni, che diventa così il primo Presidente del Consiglio donna in Italia. Un record costellato da altri primati, come quello dell’essere anche il primo esponente della destra politica a guidare l’Esecutivo della Nazione dal dopoguerra ad oggi.

Un primato epocale non solo per la protagonista di questa svolta, ma anche per tutta quella comunità politica e umana – da lei rappresentata – che da decenni coltiva il sogno di servire la Patria portando un proprio rappresentante sullo scranno governativo più alto.

Oggi è quel giorno, ma i record non finiscono qui.

Infatti, a rileggere le pagine della storia politica degli ultimi dieci anni circa, Meloni è anche colei che viene chiamata a guidare il primo Governo espressione di una maggioranza chiaramente indicata dagli Italiani nelle urne.

Dopo anni di esecutivi nati nei palazzi, guidati da tecnici o esponenti non eletti
sostenuti da patti trasversali, trasformismi, coalizioni bicolori, arcobaleno o se si preferisce di “unità nazionale”, che non erano diretta espressione del risultato elettorale, finalmente con l’incarico affidato dal Quirinale a Giorgia Meloni, la Politica torna al centro della nostra grande democrazia.

Un incarico, quello conferito al leader di Fratelli d’Italia, frutto di un ennesimo record, perché fa seguito a quello che forse è stato il colloquio più rapido della storia delle consultazioni, essendo iniziato alle 10.30 e durato poco più di 7 minuti l’incontro tra la delegazione del Centrodestra e il Capo dello Stato. Due ore dopo Mattarella convoca Meloni al Quirinale per le 16,30, a meno di 6 ore dalle consultazioni della mattinata.

Un Governo che nasce all’insegna dei primati e della rapidità, ma del resto quello di procedere spediti, perchè l’Italia ha bisogno di correre veloce, è stato il mantra di Giorgia Meloni fin dalle primissime ore successive al risultato elettorale del 25 settembre 2022.

Lo si è visto con l’elezione dei Presidenti di Camera e Senato: buona la prima in entrambe le votazioni.

Aveva promesso agli italiani un esecutivo di patrioti forte, unito, autorevole, ma soprattutto politico, anzi il più politico di sempre, con un programma e una visione chiari a partire dalle emergenze come il caro bollette, l’approvvigionamento energetico, l’approvazione della legge di bilancio. Un Governo che agirà ad esclusiva tutela dell’interesse nazionale.

Promessa mantenuta, a tempo di record.

Ulderico de Laurentiis
Ulderico de Laurentiishttp://www.uldericodelaurentiis.it
Direttore Responsabile de "La Voce del Patriota".

2 Commenti

0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
12,659FollowersFollow

Leggi anche

Tra i più letti

Articoli correlati

2
0
Would love your thoughts, please comment.x