Facebook vs Costituzione: vince la libertà di espressione.

Facebook condannata a riattivare la pagina di Casapound, a pagare una penale di 800 euro per ogni giorno di chiusura e alle spese di lite per 15.000 euro. Oggi un giudice ha affermato i principi dello stato di diritto e la sovranità nazionale che si estrinseca anche nell’amministrazione della giustizia. Le regolette di policy e le sentenzine “bannatorie” insindacabili di Zuckemberg vengono neutralizzate e si sgretolano dinanzi al muro della libertà di espressione e della garanzia del pluralismo politico. L’odiosa affermazione che attesa la natura privata della piattaforma Facebook consenta alla proprietà di applicare le proprie regole anche se in evidente contrasto con la costituzione italiana è stata finalmente smontata e riteniamo che questo precedente segni davvero il passo di un nuovo approccio alla questione della censura sui social network. Anche e soprattutto perché se si parla di libertà di espressione, diventa fondamentale per conservare i principi dello stato di diritto garantire proprio le opinioni minoritarie, non dominanti, il pensiero non conforme, che rischiano di essere schiacciate e annientate dalla protervia del mainstream. Ci piace ricordare che il primo passo di ogni totalitarismo è sempre stato nella direzione del mettere il bavaglio al dissenso per il mezzo della censura e la nostra costituzione ha fatto tesoro dell’esperienza, rendendo l’art. 21, sulla libertà di espressione, l’architrave di tutte le libertà fondamentali del nostro ordinamento. Oggi è un giorno buono, perché l’arroganza del colosso simbolo del globalismo è stato ricondotto all’ordine, da un buon giudice Italiano che ha applicato con la cura necessaria il principio più caro alla Nazione, la libertà. e la nostra libertà, come il sasso lanciato da Davide, si è conficcata nel capo del gigante Golia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

1 commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.