“La crisi demografica non è un destino ineluttabile. Si può arginare attraverso una svolta culturale e politiche strutturali in favore della famiglia e della natalità. Ed è su questi fronti che si muove il governo Meloni. L’ufficio parlamentare di bilancio ha certificato 16 miliardi di benefici diretti e indiretti per le famiglie italiane grazie agli interventi legislativi. Ma non è finita: nella manovra che sta per essere approvata, infatti, è prevista la nuova misura del bonus nascite, ossia un’indennità di mille euro destinata alle famiglie per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio prossimo. Ci saranno inoltre un incremento del bonus nido, il potenziamento dei congedi parentali, l’estensione della decontribuzione per le madri lavoratrici e le detrazioni sulla base dei componenti del nucleo familiare. I sostegni possono così arrivare fino a 7 mila euro annui per nucleo. La famiglia resta dunque al centro dell’agenda del governo Meloni”.
Lo dichiara in una nota la senatrice di Fratelli d’Italia Lavinia Mennuni.