Giornata internazionale della montagna, Rauti: “Le Forze Armate tutelano le aree montuose”

“Nel 2003 l’ONU ha indicato la data di oggi come Giornata Internazionale della Montagna dedicata all’importanza delle terre alte, delle sue biodiversità e giacimento di risorse da preservare. Il tema scelto per il 2024 è “Soluzioni per la montagna attente a un futuro sostenibile: innovazione, adattamento, giovani e non solo”, messaggio che richiama tutti al rispetto ed all’attenzione per la vita e le condizioni delle montagne. Le Cime sono state negli anni teatro di guerra, di sacrificio e di atti di eroismo ed oggi il pensiero va anche ai Soldati di montagna caduti.
Le Forze Armate operano in regioni montane e ad alta quota coniugando l’impegno a difesa della Patria con il rispetto e l’amore per la montagna. Soccorso alpino, meteorologia, nivologia, addestramento nelle condizioni più estreme sono alcune delle specialità e capacità che gli uomini e le donne dell’Esercito e delle altre Forze Armate  mettono a disposizione della Nazione. Anche dalle esperienze maturate in montagna, la Difesa sta sviluppando la  capacità di condurre operazioni in ambiente artico e subartico per contribuire alla deterrenza ed alla  stabilità globale.
Auguri a tutti coloro che amano e rispettano la montagna, fonte di vita”.
Lo scrive su X il Sottosegretario di Stato per la Difesa, in occasione Giornata Internazionale della Montagna.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati