Il presidente argentino, Javier Milei, ha visitato venerdì scorso la sede dello stabilimento industriale di Tesla in Texas, dove ha avuto un incontro con Elon Musk, fondatore dell’azienda. Milei e Musk hanno concordato sulla necessità di creare politiche che favoriscano la liberalizzazione dei mercati e sull’importanza della difesa delle idee di libertà.
Il proprietario di Tesla, SpaceX e X (ex Twitter) ha sottolineato l’importanza di eliminare la burocrazia che scoraggia nuovi investimenti e ha sottolineato l’importanza di promuovere il tasso di natalità nel mondo, evidenziando che la mancanza di crescita della popolazione porterà a una recessione globale e potrebbe portare alla fine della civiltà. Una cosa che Musk aveva già affermato durante la sua visita in Italia all’Atreju 2023.
Inoltre, entrambi si sono detti d’accordo sugli incentivi allo sviluppo tecnologico per il progresso dell’umanità e sulla necessità di regole di gioco chiare e stabili, che consentano la nascita di nuove imprese specializzate nel settore.
Il presidente argentino ha ribadito l’importanza del ruolo che gli uomini d’affari hanno nella società, sottolineando che gli imprenditori come Elon Musk sono “eroi”. Lo stesso concetto che Milei aveva spiegato nel suo discorso a Davos, a gennaio di quest’anno.
Inoltre, Milei e Musk hanno deciso di organizzare un grande evento, quest’anno in Argentina, pensato per promuovere le idee di libertà. Finalmente, il sudafricano si è detto disposto a iniziare a fabbricare le sue auto elettriche nel paese sudamericano.
D’altra parte, il presidente argentino ha offerto la sua collaborazione riguardo al conflitto che affronta il social network X contro il governo autoritario del Brasile, nel contesto del caso giudiziario con Alexandre de Moraes. In effetti, il giudice alleato di Lula ha ordinato il blocco sulla rete X di migliaia di politici, imprenditori, giornalisti e attivisti affiliati all’ex presidente Jair Bolsonaro.
Elon Musk è uno dei pochi uomini d’impresa che si oppongono ai principali “comandamenti” della sinistra: immigrazione senza controllo, bassa natalità, disgregazione dell’identità delle nazioni e sterilizzazione dei minori (“cambio di genere”) da parte di medici senza scrupoli, tra le altre cose.
Ha persino pubblicato sul suo social network: “Se non lo fermiamo, il virus della mentalità woke distruggerà la civiltà” e sostiene apertamente il Partito Repubblicano, in vista delle prossime elezioni americane.
Se vogliamo evitare di precipitare verso un capitalismo distruttivo e disumano abbiamo bisogno di più imprenditori con valori come quelli di Elon Musk.