La verità sul reddito di cittadinanza: i conti non tornano. Possibile il rinvio.

Il Movimento 5 Stelle, capitanato dal Ministro del Lavoro Luigi Di Maio, ci aveva detto che avrebbero dato 780 euro a testa e addirittura 1638 euro al mese ad una coppia con figli. Ma i conti non tornano.
Infatti dei 9 miliardi stanziati, se si tiene conto che uno va a finanziare la riforma di funzionamento dei Centri per l’Impiego, allora, se la matematica non è un’opinione ne restano otto.

Otto miliardi quindi, ma Di Maio, in diretta tv alla trasmissione Piazza Pulita ha annunciato di aver già stampato 6 milioni di tessere per altrettanti beneficiari.
Quindi, facendo nuovi conti, scopriamo che 8 miliardi diviso 6 milioni fanno 1333€, che diviso per 10 mesi (da marzo a dicembre 2019) fanno solo 133€ al mese di media. Sempre che la matematica non sia un opinione, ma non lo è. Morale della favola?  Il Reddito di cittadinanza, volendo credere agli annunci fatti fin qui dl ministro grillino, consisterà in poco più degli 80 euro di Renzi. Un’altra presa in giro?

Ma forse c’è di peggio, perchè dopo aver fatto il muso duro con la UE per un paio di giorni, sia Salvini che Di Maio, insieme a Conte, stanno ora facendo altri conti. Quelli con la dura realtà per l’esattezza.

Ed ecco che già si parla di “limare” la manovra per restringere il deficit annunciato da 2,4 a 2,2 o forse ancora di più, visto che la Commissione non pare ancora soddisfatta di queste timide aperture. Infatti già si parla di un possibile rinvio del Reddito di Cittadinanza che verrebbe posticipato di qualche mese.

Ma i conti restano sempre gli stessi. Addio 780 euro al mese, addio 6 milioni di beneficiari, addio abolizione della poverta’. Da quale balcone si affaccerà Di Maio per spiegarlo agli italiani?

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Ulderico de Laurentiis
Ulderico de Laurentiishttp://www.uldericodelaurentiis.it
Direttore Responsabile de "La Voce del Patriota".

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.