“Fratelli d’Italia esprime la sua vicinanza alle famiglie e alla popolazione della provincia di Verbano-Cusio-Ossola duramente colpite dal maltempo di queste ore, e chiediamo che il governo dichiari lo stato di emergenza per la provincia. La pioggia e il vento, caduti in modo improvviso e in proporzioni assolutamente sopra la media del periodo, hanno determinato il rigonfiamento di torrenti e fiumi, unitamente a smottamenti e eventi franosi, colpendo in maniera grave proprio i comuni del Verbano e Cusio e nelle valli dell’Ossola. Sono tante le strade chiuse su tutto il territorio provinciale, in particolare le arterie afferenti alle valli Antrona, Vigezzo e Cannobina. Anche la Valle Strona, con Massiola, è rimasta isolata. Invece, la frana di Valdo, in Formazza, ha ripreso a muoversi ed è stato necessario evacuare diverse famiglie. Stessa sorte è toccata ad alcune famiglie residenti in riva alla Fiumetta e località Bagnella di Omegna. Il comune di Mergozzo ha subito vasti allagamenti, con autorimesse e parcheggi allagati. A Verbania il Toce è esondato in località Piano Grande e il Lungolago di Intra è rimasto chiuso per dodici ore a causa della caduta di numerose piante. Insomma, una situazione grave che impone risposte immediate e interventi rapidi da parte del governo”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Gaetano Nastri, vicecoordinatore vicario di FdI in Piemonte.