Manovra, Matera (FdI): approvato mio ordine del giorno che tutela disabili e anziani

“Con l’ ODG a mia firma accolto in sede di approvazione della legge di bilancio si chiede al governo di garantire la continuità assistenziale in favore delle persone disabili ed anziane, autorizzando le regioni a confermare gli interventi programmati nei rispettivi atti regionali in attuazione del Piano non autosufficienza 2022/2024 al fine di garantire la continuità delle prestazioni essenziali erogate in attesa che venga avviata nel 2025 la fase di sperimentazione e formazione in tema di disabilità prevista dal decreto legislativo 30 maggio 2024 n.62 e 29 /2024 Nel corso dell’anno 2025, infatti, sarà avviata, oltre alla sperimentazione in tema di disabilità, anche una formazione estesa e capillare che si rivolgerà ad Enti pubblici e agli Enti del Terzo Settore. Solo a seguito della conclusione della sperimentazione e formazione e della emanazione dei decreti attuativi previsti nei DD. Lgs. Nn. 29/2024 e 62/2024 si potranno dettare le regole di utilizzo del FNA (fondo non autosufficienza)e pervenire al superamento delle prestazioni, oggi estremamente frammentate tra sanità e sociale. Il Governo Meloni, da sempre attento al terzo settore, continua a lavorare per garantire ad ogni persona con disabilità di essere protagonista della propria vita attraverso il Progetto di vita personalizzato e partecipato. Nessuno rimarrà indietro e noi continueremo su questo percorso ben definito”.

Lo dichiara il deputato pugliese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera, componente Commissione Finanze.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati