“La morte del giovanissimo calciatore Mattia Giani, a causa di un malore in campo, durante la partita di Eccellenza Lanciotto-Castelfiorentino, ci addolora e al contempo lascia in noi un senso di dolorosa paradossalità, a causa proprio delle modalità con le quali è, purtroppo, avvenuta, dallo scenario che finora si è delineato. Dobbiamo a Mattia, e a tutte le vittime, spesso giovani, che hanno subìto la stessa terribile sorte, come cittadini e legislatori, fornire strumenti che rappresentino il passaggio dall’attuale cardio-protezione ad una capillare diffusione della cardio-formazione. Si tratta di un passo in avanti sostanziale e fondamentale che può portare a salvare la vita durante un’emergenza, poiché assicura di non sprecare tempo prezioso, anche un solo minuto, necessario per sopravvivere in attesa dell’intervento del personale sanitario. La possibilità che ognuno di noi conosca i protocolli che comportano azioni e manovre di primo soccorso – i BLS e BLS-D -, così quanto la conoscenza dell’uso del defibrillatore, deve essere garantita.
In quest’ottica, la cardio-formazione, che deve quindi essere più strettamente legata alla cardio-protezione, così come dall’indirizzo che sta emergendo anche dall’Unione Europea e da alcuni stati membri, rappresenta una svolta: a poco serve una fornitura di strumenti salva vita a disposizione se non si sanno utilizzare. É focale potenziare non solo l’educazione civica nelle scuole inserendovi la cardio-formazione, ma è altrettanto fondamentale che questa conoscenza divenga parte integrante dei corsi offerti dalle scuole guida per il conseguimento delle patenti A e B. Negli scorsi mesi, è stata presentata una proposta di legge, di cui sono stato primo firmatario, affinché questa possibilità divenga realtà; il soccorso in ritardo può portare ad effetti devastanti, avere propria una preparazione per affrontarlo nella corretta modalità è, quindi, cruciale”.
Lo scrive, in una nota, il deputato e capogruppo della commissione Scuola e Istruzione di Fratelli d’Italia Alessandro Amorese.