NIHIL DE NOBIS SINE NOBIS ! (Nulla che ci riguarda sarà fatto senza di noi!)

100 anni fa il Consiglio Nazionale Italiano di Fiume emanava il Proclama del 30 Ottobre 1918 col quale proclamava Fiume unita alla sua Madrepatria l’Italia”
Il Generale dell’Aeronautica,  Euro Rossi:
 “Il 29 ottobre 1918 a Fiume, mentre le autorità ungheresi abbandonavano la città, si costituì immediatamente un Consiglio Nazionale Italiano, con a capo Antonio Grossich, nel salone grande della Filarmonica. Naturalmente il Consiglio Nazionale Italiano sorse in opposizione a quello croato, che aveva fatto occupare, quello stesso giorno il Palazzo del Governo da alcuni militi e vi aveva insediato l’avvocato Riccardo Lenac in qualità di Conte supremo di Fiume. Il 30 ottobre fu letto il Proclama di annessione di Fiume all’Italia, compilato dal dr. Lionello Lenaz preventivamente approvato da Antonio Grossich e da Giovanni Rubinich, ai membri del Consiglio Nazionale radunatisi nella Sala del Consiglio Municipale, che lo approvarono all’unanimità  decretandone l’affissione in città e la pubblica lettura. Gli italiani di Fiume, stretti intorno al loro Consiglio Nazionale, facevano proprio il principio del diritto all’autodecisione dei popoli, propugnato dal presidente statunitense Thomas Woodraw Wilson (ex docente universitario di giurisprudenza)  in uno dei suoi famosi 14 punti, che erano stati accettati dalle potenze vincitrici poco prima della fine della guerra.
L’impresa di D’Annunzio doveva ancora avere inizio e il fascismo era ancora lontano dall’affermarsi”.
Si è tenuto il #29Ottobre2019, dalle ore 17:00, presso la #SalaKoch del #SenatodellaRepubblica, un interessantissimo Convegno sui 100 Anni dall’Impresa di #Fiume. McL è grato al Dott. Marino Micich, Direttore del Museo Archivio Storico di Fiume per la cura e l’attenzione riservata al nostro Movimento McL, rappresentato per l’occasione solo dal Vicepresidente Simone Di Leginio per l’assenza a causa di motivi familiari del Presidente Euro Rossi. Un pomeriggio in cui si è reso omaggio al sentimento della memoria, alla straordinara figura del Vate Gabriele D’Annunzio ed all’identità italiana delle terre Giuliano-Dalmate. La relazione di un immenso Giordano Bruno Guerri ha contribuito a rendere memorabile il Convegno. L’augurio e l’impegno è di portare, quanto prima, la nostra amata #Latina ad ospitare eventi e personalità di tale caratura.”
L’evento è stato mandato in onda dal TG2.

Alessandro Lusana

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati