Oggi a Roma il premio “Eccellenza Donna” organizzato da FdI

Ore 11, Senato della Repubblica, sala Caduti di Nassirya

Oggi, nell’ambito delle celebrazioni della Giornata internazionale della donna, si terrà a Roma, alle ore 11, presso la sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, il premio “Eccellenza donna”. Questo incontro sarà aperto dai saluti del presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, e proseguirà con la partecipazione del senatore di FdI Isabella Rauti, responsabile nazionale del Dipartimento Pari opportunità, Famiglia e Valori non negoziabili, di Cinzia Pellegrino, coordinatore del Dipartimento tutela vittime, di Chiara La Porta, vicepresidente di Gioventù Nazionale.

I Dipartimenti “Tutela vittime” e “Pari Opportunità, Famiglia e Valori Non Negoziabili”, insieme a Gioventù Nazionale, hanno promosso per la Giornata una serie di iniziative sul territorio, incentrate sul tema delle eccellenze femminili. E’ in quest’ottica e con questo spirito che è stato deciso di istituire il Premio e di premiare alcune leader e personalità femminili che da italiane si sono distinte per i risultati ottenuti in campo accademico e professionale, culturale ed artistico, sportivo, nel volontariato associativo e nel non profit.

Nel corso dell’iniziativa organizzata a Roma, la Targa celebrativa del Premio “Eccellenza Donna” sarà consegnata alla professoressa Maria Rita Parsi, psicologa e psicoterapeuta, scrittrice e docente universitaria; componente dell’“Osservatorio Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza” e fondatrice e Presidente della “Fondazione Movimento Bambino Onlus”. La professoressa Parsi si è sempre distinta, in Italia ed all’estero, per i meriti scientifici e per l’impegno sociale profuso nella difesa dei bambini e nella tutela degli adolescenti e delle relazioni inter familiari.

per accrediti: tutelavittime@fratelli-italia.it

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati