Premio “Ambasciatore di Pace”: il 22 maggio a Roma la terza edizione

Rafforzare il dialogo e la cooperazione tra Europa e mondo arabo, dando impulso a nuove prospettive di pace, sicurezza, sviluppo e rispetto dei diritti umani. È questo l’obiettivo del Premio “Ambasciatore di Pace”, promosso dal Centro Studi “Averroè” e giunto alla sua terza edizione, che avrà luogo il 22 maggio, presso il Casale Tor di Quinto , a partire dalle ore 19,30

All’evento interverranno personalità del mondo politico e istituzionale, accademici, esperti, giornalisti e rappresentanti della società civile, accomunati dall’impegno per il consolidamento delle relazioni culturali tra le due sponde del Mediterraneo.

Ad aprire i lavori e a conferire il Premio “Ambasciatore di Pace” sarà l’On. Souad Sbai, Presidente del Centro Studi “Averroè”, mentre il giornalista RAI, Nino Graziano, coordinerà le varie sessioni in programma.

Il tema principale dell’iniziativa sarà la visita di Papa Francesco ad Abu Dhabi, con la lettura delle parti più significative del documento sulla “Fraternità Umana”, riguardanti il dialogo interreligioso e i diritti delle donne.

Partner del Centro Studi “Averroè” nell’organizzazione del Premio “Ambasciatore di Pace” sarà nuovamente l’Associazione delle Donne Marocchine in Italia-Acmid, presieduta dall’On. Sbai, che si occupa da oltre vent’anni di favorire l’integrazione delle donne immigrate, offrendo sostegno e assistenza alle vittime di violenze e discriminazioni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati