Sabina, Trancassini (FdI): Biodistretto protagonista sviluppo agroecologico e turistico del territorio reatino

“Questa mattina ho partecipato al convegno ‘Biodistretto Sabino. Opportunità di sviluppo economico e turistico della Sabina’ presso la sala Schuster dell’Abbazia di Farfa, in occasione della 21esima edizione della fiera di Farfa. La nascita del Biodistretto Sabino è fondamentale per la rinascita e lo sviluppo dei territori della nostra Regione che coinvolge circa 43 Comuni del reatino, aziende agricole e agroalimentari, strutture ricettive e di somministrazione, associazioni e cittadini”. Lo afferma in una nota il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Lazio Paolo Trancassini. “L’obiettivo – prosegue Trancassini – è quello di creare una sinergia tra i diversi attori territoriali offrendo servizi agroalimentari, turistici e culturali e sviluppare un turismo di prossimità di qualità. Questo progetto valorizzerà le diverse eccellenze agroalimentari biologiche dei territori promuovendo anche la Via di Francesco, un cammino che ripercorre i luoghi che testimoniano la vita e la predicazione del Santo di Assisi che viene percorso
da pellegrini ed amanti del trekking, attraverso la creazione di servizi turistici nel pieno rispetto dell’ambiente e in grado di rilanciare i borghi delle nostre aree interne. Il Biodistretto Sabino incentiverà lo sviluppo green e un turismo di qualità e di prossimità: un successo e un’occasione unica per tutta la la provincia di Rieti. Grazie al Governo Meloni l’agricoltura e il Made in Italy tornano protagonisti del rilancio dell’economia della nostra Nazione e la politica finalmente torna davvero al servizio delle nostre comunità”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.