Sicurezza, Meloni: 1,5 miliardi per Forze dell’Ordine e Difesa

In tutto sono previsti 1,5 miliardi interamente destinati al comparto sicurezza e difesa. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nell'incontro a Palazzo Chigi fra il governo e le organizzazioni sindacali e le rappresentanze del personale di Forze Armate, Forze di Polizia e Vigili del Fuoco. 

Il Presidente del Consiglio, , ha incontrato a Palazzo Chigi le organizzazioni sindacali e le rappresentanze del personale delle Forze Armate, delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco in vista dell'esame in Consiglio dei ministri dei provvedimenti in materia di , difesa e soccorso pubblico. 

Dei 5 miliardi stanziati in manovra per la contrattazione collettiva nazionale del settore pubblico, “in base ai calcoli del Mef, tenendo conto della massa salariale e delle retribuzioni medie, e in base anche alle nostre priorità, non meno di 1,4 miliardi saranno destinati a Forze di polizia e Forze armate e altri 100 milioni ai Vigili del fuoco. Vorrei esprimervi a nome mio e di tutto il Governo – ha detto in apertura del suo intervento al tavolo di confronto tra il governo e le organizzazioni sindacali e le rappresentanze del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico – l'apprezzamento e ringraziamento per il che svolgete ogni giorno”.

Lo ha detto il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, incontrando i rappresentanti a Palazzo Chigi.

“Non è una formula di rito ringraziare chi quotidianamente presta il suo servizio, in Italia e all'estero, per difendere la nostra sicurezza e la nostra libertà, per mettere in salvo chi si trova in situazioni di pericolo, per soccorrere i più fragili – ha aggiunto Meloni -. È qualcosa di molto di più. È qualcosa che tocca il nostro stare insieme, il nostro essere comunità.
Perché senza sicurezza non c'è libertà, non c'è protezione sociale, non c'è crescita economica”.

Per il Governo hanno preso parte all'incontro i Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo , dell'Interno, Matteo Piantedosi, della Giustizia, Carlo Nordio, della Difesa, Guido Crosetto, dell' e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo e i sottosegretari, Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari. 

Per la Polizia di Stato: SIAP; SIULP; SAP; SILP CGIL; Federazione COISP-MOSAP; FSP Polizia di Stato ES-LS ; ANFP-SIAP; Federazione SILP CGIL-UIL POLIZIA. Per la Polizia Penitenziaria: SAPPE; SINAPPE; OSAPP; UILPA PP; USPP; CISL-FNS; CGIL-FP PP; A.N.F.P.P.-DIRPOLPEN. Per i Vigili del Fuoco CONAPO; FNS CISL; UIL PA-VVF; FP CGIL-VVF; CONFSAL-VVF; FEDERDISTAT VV.F. E F.C.; A.P. VVF; SI.N.DIR- VVF. Inoltre, saranno presenti gli esponenti di tutte le sezioni del Consiglio Centrale di Rappresentanza (COCER).

 

Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

3 Commenti

5 1 vote
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
13,699FollowersFollow

Leggi anche

Articoli correlati

3
0
Would love your thoughts, please comment.x