«Sanpa», MODAVI: Giù le mani da San Patrignano. No alla droga, senza se e senza ma.

“Il MODAVI ONLUS è sempre in prima linea e dalla parte di chi combatte la droga senza se e senza ma, proprio come Vincenzo Muccioli e la Comunità di San Patrignano, per anni unico faro nel buio della tossicodipendenza di migliaia di giovani italiani. Apprendiamo con sconcerto che in queste ore, vecchi e nuovi detrattori di chi ha sempre lottato contro la droga senza compromessi e ambiguità, ringalluzziti dalla produzione di una seria di una nota piattaforma televisiva che non abbiamo visto e che non commentiamo, ne approfittano per tornare ad attaccare un uomo che ha già subito processi e aggressioni di ogni sorta, perfino mentre era sul letto di morte. Eppure a parlare per lui e per la sua opera ci sono le migliaia di ragazze e ragazzi che sono tornati a vivere grazie alla comunità di San Patrignano, liberi dalla schiavitù che la droga impone.”
È quanto dichiara Federica Celestini Campanari, Presidente Nazionale del MODAVI ONLUS, Movimento delle Associazioni di Volontariato italiano.
“Muccioli ha offerto una via d’uscita ai tanti caduti nella trappola di questa terribile dipendenza patologica”, prosegue il Presidente, “ed ha insegnato loro a celebrare la bellezza della vita. Per per questo, continuremo a difendere strenuamente la Comunità di San Patrignano, quel modello e quell’idea, contro una certa cultura che in Italia preferisce mettere al bando e sotto inchiesta chi aiuta piuttosto che i venditori di morte. La luce vince sempre le tenebre, nonostante chi non fa altro che gettare ombre”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.