Ucraina. Terzi (FdI): Cooperazione per i prestiti fornirà assistenza macrofinanziaria eccezionale

“Oggi, in commissione Politiche Ue, è stata approvata – con una sola astensione – la proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il meccanismo di cooperazione per i prestiti all’Ucraina e che fornisce un’assistenza macrofinanziaria eccezionale a Kiev. Tale sostegno servirà a ripristinare le infrastrutture critiche e avviare una ricostruzione post-bellica sostenibile, azioni parte del processo di integrazione europea. I fondi – che Kiev potrà comunque essere libera di utilizzare anche per sostenere gli sforzi contro l’aggressione russa – saranno concessi sul rispetto degli standard democratici internazionali e la lotta alla corruzione. L’Ucraina – un punto su cui la commissione oggi si è soffermata – sta dimostrando una volontà inscalfibile nei progressi che costantemente raggiunge, penso a quelli in materia di Stato di diritto o del sistema giudiziario o ancora dell’amministrazione pubblica, nell’adeguamento e adattamento alle linee europee. Il 25 giugno scorso si è tenuta la prima conferenza intergovernativa tra Kiev e Bruxelles, incontro che ha avviato formalmente i negoziati. La proposta oggi approvata in commissione Politiche Ue è un ulteriore passo in avanti verso l’entrata dell’Ucraina nella famiglia europea, in piena continuità con quanto riportato dal Presidente Meloni ieri in Senato, che ha assicurato all’Ucraina tutto il sostegno necessario per ottenere una soluzione giusta e duratura al conflitto e ribadito il particolare impegno italiano nel gettare sin d’ora le basi per la ricostruzione del Paese. Al Vertice G7 a presidenza italiana di quest’anno non solo, infatti, è stata messa a punto la leva finanziaria – tratta dalla disponibilità di asset congelati russi – di 45 miliardi di euro per l’Ucraina ma anche annunciata la Conferenza sulla Ricostruzione ucraina che si terrà a Roma il prossimo luglio”.

Lo dichiara in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Giulio Terzi, a seguito del voto in commissione Politiche Ue, di cui è presidente, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il meccanismo di cooperazione per i prestiti all’Ucraina e fornisce assistenza macrofinanziaria eccezionale all’Ucraina.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati