Ue, Cavedagna (FdI-ECR): fare luce su campagne di sensibilizzazione online della Commissione Europea

“Per anni abbiamo sentito parlare di troll russi e hacker cinesi. E invece oggi scopriamo che esistono persino i ‘Troll della Commissione europea’. Secondo il Garante europeo, infatti, la Commissione avrebbe targettizzato e promosso delle campagne di sensibilizzazione per utenti di sinistra e progressisti, per sensibilizzarli al sostegno delle sue proposte politiche”. Così l’eurodeputato di Fratelli d’Italia-ECR Stefano Cavedagna, componente della commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori, intervenendo oggi in Plenaria a Strasburgo.
Proseguendo nel dibattito su Cattiva informazione e disinformazione sulle piattaforme di social media, come X e TikTok, e relativi rischi per l’integrità delle elezioni in Europa, Cavedagna ha aggiunto: “Questo accade in otto Paesi della nostra Unione. Come Fratelli d’Italia abbiamo presentato un’interrogazione per chiedere di far luce sulla situazione e sanzionare chi ha avuto questi comportamenti”.

Quindi, conclude, “Ma con che faccia ci parlate di violazione della democrazia nel momento in cui è proprio la stessa Commissione europea che l’ha violata? La nostra risposta è molto chiara: Viva la libertà! Viva la libertà d’informazione, viva la libertà di poter esprimere le proprie opinioni e di poter fare scelte che non piacciono al mainstream. Piuttosto si tutelino i minori: chiediamo alla Commissione europea di fare sua la proposta di legge presentata al Parlamento italiano per limitare le piattaforme sul web – in particolare TikTok – ai minori di 15 anni. Quelli sì che devono essere tutelati.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.