“La famiglia è il fondamento della nostra società e il pilastro di una cultura da difendere e promuovere. Si trova, infatti, ad affrontare molteplici e complesse sfide educative che richiedono impegno continuo e forte cooperazione tra genitori, scuole e comunità”. Lo hanno dichiarato Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento europeo, e Chiara Gemma, componente della Commissione per l’occupazione e gli affari sociali (EMPL), entrambe eurodeputati di Fratelli d’Italia-ECR, intervenendo all’8a sessione di lavoro su ‘Il modello sociale europeo: c’è ancora un posto per la famiglia in esso?’, nell’ambito delle Giornate di studio del Gruppo ECR a Varsavia.
Le esponenti di FdI/l-ECR hanno sottolineato l’importanza di un’azione europea concreta, aggiungendo che “l’Europa deve fare la sua parte, serve un Family Deal, che guidi gli Stati Membri nell’adozione di politiche di natura economica e sociale.
Inoltre, è fondamentale che anche la società, le istituzioni educative e le politiche pubbliche supportino i genitori, offrendo risorse, strumenti e un ambiente che favorisca lo sviluppo sano e armonioso dei figli”.
Mario Mantovani, eurodeputato di Fratelli d’Italia-ECR, vicepresidente della Commissione Juri, intervenendo ieri alla sessione di lavoro sul tema delle Frontiere europee e immigrazione, ha evidenziato “l’urgenza di affrontare il tema del contrasto alla criminalità giovanile, un fenomeno profondamente connesso alla sicurezza e al futuro della nostra società. Pertanto, dovrebbe essere una priorità dell’agenda europea”.