Video. FDI svela la verità sulla povertà in Africa e i flussi migratori, svergognando la Francia

“Noi abbiamo avuto senatori del Pd che si sono scusati con la Francia e un senatore dem che è arrivato a dire che la moneta coloniale francese è un favore alle nazioni africane interessate. Salvo omettere che così la Francia controlla l’intero export di quei Paesi e ne impedisce uno sviluppo autonomo”.

Questo uno dei passaggi più significativi della leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, nel corso del convegno organizzato ieri a Roma su “L’economia delle ex colonie francesi in Africa e il Franco Cfa“, alla presenza anche Kamwa Yohoun Lionen, del Movimento panafricanista.

“E allora noi come Fdi -ha aggiunto- porteremo questa battaglia nell’Europarlamento: quello che la Francia dice di fare, ossia il favore alla stabilità monetaria africana, facciamolo fare all’euro: che sia la Bce a garantire la stabilità mometaria di quell’area, garantendole una fase di passaggio verso una valuta davvero autonoma. E la Bce lo può fare con un ‘euro-Cfa’ senza pretendere, a differenza della Francia, il 50% delle esportazioni. E vediamo cosa dicono i francesi: saranno contenti, immagino, che l’intera Europa voglia condividere questo fardello con loro…”.

Al convegno hanno partecipano esperti della materia, esponenti delle comunità africane e Giorgia Meloni per raccontare le battaglie fatte in questi mesi. Una utile occasione per discutere delle reali cause della povertà in Africa e dei flussi migratori che hanno investito l’Italia e l’Europa negli ultimi anni.

Sono intervenuti: Francesco Filini (responsabile dell’Ufficio Studi di Fratelli d’Italia), Paul Henry Fotsing Mbkeu (movivento panafricanista), Francesco Filini (ufficio Studi FdL), Giorgia Meloni (deputato e presidente di Fratelli d’Italia), Nicoletta Forcheri (ricercatrice per Centro Studi Monetari, blogger), Alessandro Giuli (giornalista), Ilaria Bifarini (economista), Kamwa Yohoum Lionel (movimento panafricanista), Giovanbattista Fazzolari (presidente sezione Africa Occidentale dell’Unione Interparlamentare italiana).

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati