Vita dura per la criminalità: guerra alla mafia, più sicurezza e forze dell’ordine

Fratelli d'Italia mantiene alta la bandiera della lotta alla . Il primo provvedimento del nuovo Governo, appena entrato in carica, è la messa in sicurezza dell'ergastolo ostativo per fermare la scarcerazione dei boss mafiosi. Un baluardo contro il crimine organizzato e furono pensate e volute dal giudice Falcone. Grazie anche alle forze dell'ordine e alla magistratura sono stati arrestati negli ultimi mesi più di mille mafiosi, tra cui il boss Matteo Messina Denaro. In nome di Falcone e Borsellino l'esecutivo è deciso.

E mentre il terrorista Cospito – che i parlamentari di sinistra andavano a trovare in carcere – intraprendeva lo sciopero della fame chiedendo che fosse revocato il regime del carcere duro anche ai mafiosi, il Governo non è arretrato di un millimetro di fronte a una battaglia cavalcata anche dalla mafia, difendendo senza sosta il 41 bis e garantendo la permanenza di istituti essenziali per la lotta alla criminalità organizzata.

L'impegno del Governo per la sicurezza è tangibile. L'aumento del numero di uomini e donne nelle Forze dell'Ordine, con le nuove 2.100 assunzioni, garantirà una maggiore presenza concreta sul territorio per la tutela della sicurezza e della legalità. Anche la Polizia Penitenziaria, fondamentale protagonista nelle difficili realtà carcerarie, è stata sostenuta e potenziata. Un'Italia più sicura per tutti e al fianco di chi ogni giorno è in prima linea contro la criminalità.

Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota
0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
13,699FollowersFollow

Leggi anche

Articoli correlati

0
Would love your thoughts, please comment.x