Atreju, in migliaia al Circo Massimo per l’apertura. Ecco chi interverrà oggi alla festa di Fratelli d’Italia

Nel pomeriggio di ieri, il Circo Massimo di Roma si è popolato della folla accorsa per l’inizio di Atreju, l’annuale festa di Fratelli d’Italia che si svolgerà a Roma fino a domenica 15 dicembre. Una festa ricca di dibattiti, di ospiti e di confronti, come nella sua pluridecennale tradizione, iniziata ieri nel migliore dei modi: malgrado la fitta pioggia, le persone giunte per la festa erano migliaia e, tra i vari stand e i tradizionali mercatini di Natale, hanno affollato la sala Marco Polo, in cui sono intervenuti i primissimi ospiti. Ha aperto il pomeriggio di dibattiti Marcello Pera, ex presidente del Senato intervistato dal giornalista Tommaso Labate, in un momento dedicato alla difesa della nostra cultura e delle nostre tradizioni, contro tutti i rischi dei tempi odierni. Da chi cerca di offuscare l’Occidente alla globalizzazione: tutti i rischi che ci impongono, oggi più che mai, di essere conservatori. E in questo, secondo Pera, Giorgia Meloni ha dato inizio a una difesa forte del nostro passato: “Con Giorgia Meloni recuperiamo la tradizione che la globalizzazione voleva perdere”.

Ma Atreju non è solo politica. Anzi: sono attesi tantissimi ospiti che vanno ben al di là del mondo politico di Fratelli d’Italia. In un intenso quanto inedito dibattito tra “uomini poco allineati”, sono saliti sul palco Paolo Bonolis, Pietrangelo Buttafuoco e Fausto Bertinotti. Partendo dal presupposto che anche Atreju, del resto, è stato un personaggio poco allineato: oggi, essere liberi non significa per forza disallinearsi ma, come ha detto Bonolis, “allinearsi è un peccato se avviene per convenienza, paura o ignoranza” perché “ogni persona può esprimere un universo unico e irripetibile”. Infine, il momento amarcord, tra serietà ma soprattutto goliardia, dedicato ai primi organizzatori di Atreju che, dal 1998, continuano instancabilmente a far crescere una comunità senza mai perdere la sua essenza.

Gli ospiti di oggi

Grande successo, dunque, per la prima giornata, che è stata anche tanto altro: l’accensione dell’albero di Natale, la pista di pattinaggio affollata dai bambini, il villaggio di Babbo Natale, la presentazione della Natività con tanto di bue e asinello. E ancora gli stand con i prodotti tipici e quelli dedicati alle varie associazioni di volontariato, In onda, la radio ufficiale di Atreju, lo speciale de La Voce del Patriota in diretta ogni giorno sui nostri canali social, gli instancabili ragazzi di Gioventù Nazionale. Una prima giornata scoppiettante, insomma, che non aspetta altro che ripetersi nei giorni a venire. A partire da oggi, con i dibattiti che riprenderanno alle 17: nella sala Marco Polo, una delle due in cui si terranno ai dibattiti in cui adesso è allestita anche una mostra dedicata alle Donne Patriote d’Europa, si terrà la presentazione dl libro “La destra italiana in Europa. Dall’europarlamento ai conservatori”, di Fabrizio Tatarella, con gli interventi di Michele Barcaiuolo (Senatore FdI, Capogruppo Commissione Affari esteri e difesa), Lucrezia Mantovani (Deputata FdI, Capogruppo Commissione Politiche dell’Unione europea), Alessandro Foglietta (già Parlamentare europeo Alleanza Nazionale), Francesco Paolo Capone (Segretario Generale UGL).

Alle 18 ci sarà il panel “Il bullismo visto dalle donne”, in cui interverranno donne appartenenti a mondi: ci saranno le attrici Maria Grazia Cucinotta, Martina Stella, Sara Ciocca e Anna Falchi, la cantautrice Nina Zilli, la schermitrice Elisa Di Francesca, la produttrice cinematografica Tiziana Rocca. A seguire, alle 19, il panel dedicato a Roma Capitale e allo stato dei lavori in vista del Giubileo, che è ormai alle porte: interverranno diversi membri della federazione romana di Fratelli d’Italia, a partire da Marco Perissa, deputato e coordinatore di Fratelli d’Italia Roma Capitale, ma anche altri parlamentari come il deputato Luciano Ciocchetti e le senatrici Lavinia Mennuni e Cinzia Pellegrino. Insomma, tutto lascia intendere che anche la seconda giornata di Atreju non deluderà le aspettative.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati