Dopo lo studio relativo ai leader politici mondiali, pubblicato dal ‘Morning Consult’, che vedeva la Meloni al quarto posto in assoluto per gradimento e al primo posto a livello europeo, anche i quotidiani europei hanno rivolto la loro attenzione alla situazione italiana.
Nel mese di gennaio il ‘The Economist’ ha apprezzato l’azione del nostro premier, così come il francese ‘Le Figaro’, definendo impeccabile il bilancio relativo ai suoi primi tre mesi al potere.
E adesso tocca al Times, che nella sua edizione domenicale del 5 febbraio, fa un’analisi a tutto tondo del Presidente del Consiglio italiano, sottolineandone i punti di forza e analizzando le politiche intraprese finora.
L’immagine che ne esce è quella di un Primo ministro pragmatico, autorevole e politicamente stabile, che ha iniziato a comporre un puzzle interessante sia in politica interna, affrontando le minacce di terroristi e mafiosi senza perdere di vista le altre questioni da risolvere, sia in politica estera, conquistando la collaborazione di partner di rilievo, soprattutto nell’area del Mediterraneo, conseguendo risultati positivi per portare l’Italia ad essere indipendente nel settore energetico.
Nelle pagine del quotidiano britannico emerge anche il lato personale di una Giorgia Meloni che è a capo di uno Stato rimanendo sempre fedele a se stessa e ai suoi principi, rifiutando di scendere a compromessi per un mero vantaggio elettorale. Un Presidente che intende davvero agire nel nome dell’interesse nazionale e che vuole risollevare l’Italia, senza paura.
Gli apprezzamenti per l’operato svolto dall’attuale esecutivo provengono da testate autorevoli, che nulla avrebbero da guadagnare nell’elogiare un governo che, fino a non molto tempo fa, veniva visto come un pericolo per la democrazia, nei confronti del quale si doveva, addirittura, nutrire sentimenti di paura e timore.
Il percorso di Fratelli d’Italia dimostra come la storia può cambiare e, soprattutto, che può essere cambiata se si ha il coraggio di fare la differenza e di impegnarsi per stravolgere ogni pronostico. Anche il più negativo.
Ed è così che, nonostante le accuse più dure, i colpi bassi dell’opposizione e i tentavi di affossare, l’attuale centrodestra è riuscito a dimostrare agli italiani, e anche alle altre nazioni, che si può portare avanti un governo realizzando nel concreto quanto promesso in campagna elettorale, e lo si può fare anche in un’Italia che, da troppo tempo, non crede nelle istituzioni e nel loro potere di aiutare e sostenere il cittadino.
Nel corso di questi mesi la Meloni si sta guadagnando la fiducia degli italiani, anche di quelli che non l’avevano votata lo scorso ottobre, facendo aumentare le percentuali del suo partito.
Tutto ciò viene confermato da dati empirici: il recente sondaggio condotto da parte dell’Istituto Piepoli ha confermato il partito di Fratelli d’Italia come il primo del Paese, con una percentuale di gradimento che supera il 30%.
Come disse il Presidente Kennedy in un suo celebre discorso: “Non chiederti cosa può fare il tuo paese per te, chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese.”
Senza dubbio, il premier Meloni sta facendo tutto il necessario per dare nuovo valore e nuova centralità all’Italia. E, soprattutto, lo sta facendo bene.
vai avanti , per che prima giusti i conti e poi staremo bene come farebbe un buon padre di famiglia non far cadere nella trappola i mostri parlamentari parlare solo di programmi Salvatore
La mia famiglia ed io la seguiamo da quando si è distinta come ministro dei giovani nel governo Berlusconi, non abbiamo avuto nessun dubbio a votare per lei da subito quando ha fondato Fratelli d’Italia, siamo convinti che lei e i suoi collaboratori tutti siate persone dedide alla nostra amata Italia e che stiate facendo il miracolo di ridare dignità all’italia ed agli Italiani. Noi ci siamo a fianco a voi ci saremo sempre. Viva l’Italia! Finalmente!
Maria Pia – 12 febbraio 2023
Carissima Giorgia, ho fiducia in te e mi aspetto grandi cose (ma già le stai facendo), Volevo chiederti, dopo il recentissimo terremoto, se non sarebbe più giusto privilegiare le misure anti terremoto, piuttosto che spendere per bonus per ridurre le spese energetiche. Meglio spendaccioni che morti… Io vivo nelle Marche e i terremoti sono una piaga, non solo nostra, ma di tutta Italia.
Da tanto tempo la seguo perche’ avevo capito che e’ una persona preparata determinata coerente onesta e coraggiosa da riuscire a risollevare un Paese portato alla deriva da un precedente governo
incapace e opportunista, ma senz’altro con Lei al governo il ns. paese ritornera’ ad essere ai primi posti e rispettato. AVANTI COSI’ E BUON LAVORO
Ben arrivata Giorgia da quando ci sei ti seguo. Buon lavoro e grazie di esistere.
E’ incredibile come le NULLITA’ di PD e M5S si permettano di sostenere in pubblico che la Meloni “non ha fatto nulla finora”!
SONO SICURO CHE GIORGIA MELONI PORTERA’ L’ITALIA A NON ESSERE CONSIDERATA PIU’ ITALIETTA.
FINO A IERI SI TEMEVA IL RITORNO AL FASCISMO DI UNA GIORGIA MELONI CHE DI FASCISMO NE HA SENTITO PARLARE SOLO NEI LIBRI DI SCUOLA ESSENDO LEI NATA NELL’ERA DEL PROGRESSO, DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LIBERTA’ DI PENSIERO E DI ESPRESSIONE. VAI AVANTI COSI’ GIORGIA. CI SONO RAGAZZI LAUREATI CHE DOPO 20 ANNI NON RIESCONO A TROVARE LAVORO, COME MIO FIGLIO, FAI QUALCOSA PER LORO GIORGIA. TUTTI LI VOGLIONO ESPERTI. QUANDO IO MI SONO DIPLOMATO DI RAGIONIERE, LUGLIO 1967 IL 22/1/1968 SONO ENTRATO IN ENEL; IL MIO CAPO UFFICIO MI CHIAMO’ E MI DISSE CHE DOVEVO DIMENTICARE QUELLO CHE AVEVO STUDIATO A SCUOLA, QUI LA CONTABILITA’ E’ TUTTA DIVERSA. IL MIO MESTIERE L’HO IMPARATO DAI COLLEGHI PIU’ ANZIANI. MORALE DELLA FAVOLA.
VAI AVANTI COSI’ GIORGIA.
UN ABBRACCIO TRAVERSA FRANCESCO – UN CARO SALUTO A WANDA FERRO.
Da tanti anni la seguo perché si era capito subito che aveva capacità coerenza onestà intellettuale coraggio da mettere al servizio del nostro Paese. Approfitto per chiederle di provvedere anche a chi è rimasto invischiato dal blocco delle cessioni del credito per lavori fatti con l’illusione del 110. Un partito di cialtroni ci ha rovinati! Un governo responsabile può cercare di salvarci
Una Donna coraggiosa , preparata , coerente . Infinse al paese fiducia e spirito patriottico .
Gli suggerirei di vedere di inserire nelle scuole lo studio della nostra Costituzione . Tanti non ne conoscono neppure un’articolo .
Buon lavoro Presidente , continui così
Sta. Cercando di mettere insieme i cocci di una nazione abbandonata ma un consiglio oltre gli immigranti io vedrei anche quelli dei room che sono un grosso problema sociale
Da tanti anni la seguo perché si era capito subito che aveva capacità coerenza onestà intellettuale coraggio da mettere al servizio del nostro Paese. Approfitto per chiederle di provvedere anche a chi è rimasto invischiato dal blocco delle cessioni del credito per lavori fatti con l’illusione del 110. Un partito di cialtroni ci ha rovinati! Un governo responsabile può cercare di salvarci
Ringrazio Iddio e gli italiani che l’hanno votata, non avessimo l’opposizione pidiota e cieca, il nostro paese tornerebbe in breve ad occupare le prime posizioni mondiali in prestigio ed importanza geopolitica!