Dopo The Economist e Le Figaro anche il Times britannico celebra i primi mesi del Governo Meloni.

Dopo lo studio relativo ai leader politici mondiali, pubblicato dal ‘Morning Consult’, che vedeva la Meloni al quarto posto in assoluto per gradimento e al primo posto a livello europeo, anche i quotidiani europei hanno rivolto la loro attenzione alla situazione italiana.

Nel mese di gennaio il ‘The Economist’ ha apprezzato l’azione del nostro premier, così come il francese ‘Le Figaro’, definendo impeccabile il bilancio relativo ai suoi primi tre mesi al potere.

E adesso tocca al Times, che nella sua edizione domenicale del 5 febbraio, fa un’analisi a tutto tondo del Presidente del Consiglio italiano, sottolineandone i punti di forza e analizzando le politiche intraprese finora.

L’immagine che ne esce è quella di un Primo ministro pragmatico, autorevole e politicamente stabile, che ha iniziato a comporre un puzzle interessante sia in politica interna, affrontando le minacce di terroristi e mafiosi senza perdere di vista le altre questioni da risolvere, sia in politica estera, conquistando la collaborazione di partner di rilievo, soprattutto nell’area del Mediterraneo, conseguendo risultati positivi per portare l’Italia ad essere indipendente nel settore energetico.

Nelle pagine del quotidiano britannico emerge anche il lato personale di una Giorgia Meloni che è a capo di uno Stato rimanendo sempre fedele a se stessa e ai suoi principi, rifiutando di scendere a compromessi per un mero vantaggio elettorale. Un Presidente che intende davvero agire nel nome dell’interesse nazionale e che vuole risollevare l’Italia, senza paura.

Gli apprezzamenti per l’operato svolto dall’attuale esecutivo provengono da testate autorevoli, che nulla avrebbero da guadagnare nell’elogiare un governo che, fino a non molto tempo fa, veniva visto come un pericolo per la democrazia, nei confronti del quale si doveva, addirittura, nutrire sentimenti di paura e timore.

Il percorso di Fratelli d’Italia dimostra come la storia può cambiare e, soprattutto, che può essere cambiata se si ha il coraggio di fare la differenza e di impegnarsi per stravolgere ogni pronostico. Anche il più negativo.

Ed è così che, nonostante le accuse più dure, i colpi bassi dell’opposizione e i tentavi di affossare, l’attuale centrodestra è riuscito a dimostrare agli italiani, e anche alle altre nazioni, che si può portare avanti un governo realizzando nel concreto quanto promesso in campagna elettorale, e lo si può fare anche in un’Italia che, da troppo tempo, non crede nelle istituzioni e nel loro potere di aiutare e sostenere il cittadino.

Nel corso di questi mesi la Meloni si sta guadagnando la fiducia degli italiani, anche di quelli che non l’avevano votata lo scorso ottobre, facendo aumentare le percentuali del suo partito.

Tutto ciò viene confermato da dati empirici: il recente sondaggio condotto da parte dell’Istituto Piepoli ha confermato il partito di Fratelli d’Italia come il primo del Paese, con una percentuale di gradimento che supera il 30%.

Come disse il Presidente Kennedy in un suo celebre discorso: “Non chiederti cosa può fare il tuo paese per te, chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese.”

Senza dubbio, il premier Meloni sta facendo tutto il necessario per dare nuovo valore e nuova centralità all’Italia. E, soprattutto, lo sta facendo bene.

12 Commenti

0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

12 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
12,646FollowersFollow

Leggi anche

Tra i più letti

Articoli correlati

12
0
Would love your thoughts, please comment.x