Siccità, a marzo l’appello inascoltato degli operatori energia elettrica.

Era il 15 marzo 2022, quando Assoidroelettrica, associazione di categoria che rappresenta 427 operatori,(il 40 per cento delle società del settore per energia prodotta), scriveva al Presidente del Consiglio Mario Draghi e al Capo della Protezione Civile Nazionale Fabrizio Curcio, divulgando un rapporto sulla grave siccità in essere, ai riscontrata prima in misura così grave.

Il Direttore Taglioli riuscì a ottenere spazi sul Sole24ore, il Post e altre testate per denunciare quanto stava avvenendo nella annunciatissima crisi idrica italiana, ma anche in questo caso non è dato sapere cosa il Governo Draghi abbia fatto per scongiurare il peggio.

Assoidroelettrica aveva scritto a Draghi e Curcio per ottenere la dichiarazione di stato di calamità naturale per siccità, condizione necessaria a poter in una seconda fase ottenere la sospensione di rate di mutui e leasing, nonché di canoni e sovraccanoni.

Ecco la lettera a Draghi

Nessuna risposta esaustiva, Assoidroelettrica scrive di nuovo al Governo a giugno 

“L’Associazione ha scritto nuovamente ai vertici istituzionali italiani ed europei per chiedere che sia dichiarato lo stato di calamità naturale, era accaduto anche lo scorso marzo, senza ricevere risposte esaustive. Già in quel momento la scarsità d’acqua si palesava a noi operatori, primi a subirne le conseguenze rispetto agli altri usi, in tutta la sua gravità.”

Scrive l’associazione di categoria sul suo sito, pubblicando l’ennesimo ,recente appello al Governo Draghi, il 22 giugno 2022.

La lettera è consultabile qui

Sulla stessa vicenda…

Emergenza siccità. Il documento UE che avvertiva l’Italia già a marzo.

Siccità, Meloni: Italia avvisata a marzo, Governo dei migliori non ha fatto niente.

Emergenza Siccità, il Governo Draghi vieta di fatto la soluzione dei dissalatori marini.

 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati