Sorpresa! Un documento UE dichiara il Global Compact vincolante

Ricordate il Global Compact? Il Patto per le migrazioni delle Nazioni Unite che ha visto Giorgia Meloni condurre una dura battaglia per evitare che l’Italia lo firmasse? Alla fine, Fratelli d’Italia ha vinto ed è riuscita a far approvare una mozione in Parlamento che ne vietasse la ratifica.

Perchè torniamo a parlarne allora? Molto semplice, perchè se vi ricordate le polemiche di questi mesi, allora vi tornerà alla mente anche quello che i sostenitori della firma di questo patto scellerato affermavano, dal Movimento 5 Stelle al PD: il patto non è vincolante giuridicamente. E quindi perchè non firmarlo, dicevano loro che volevano accodarsi all’internazionale buonista. Fortunatamente la Meloni, FDI e la maggioranza degli italiani non gli hanno creduto.

Tanto che oggi, Breitbart News anticipa una sorpresona: l’Unione Europea si starebbe muovendo per incardinare il Global Compact for migration nell’ordinamento giuridico comunitario.

Secondo il portale dell’Alt Right americana, all’inizio di questa settimana, il ministro degli Esteri austriaco Karin Kneissl ha dichiarato a Bruxelles che il suo governo si oppone a un parere legale del servizio giuridico della Commissione Europea che dichiara che il patto dell’ONU dovrebbe avere conseguenze giuridicamente vincolanti per ogni Stato membro dell’UE, compresi quelli che si sono ritirati dall’accordo. Il report in questione descriverebbe la migrazione di massa come “inevitabile, necessaria e desiderabile”.

Lo stesso Breitbart ricorda – come accaduto in Italia – che mentre un numero crescente di paesi iniziavano a nutrire dubbi sul patto delle Nazioni Unite nelle settimane e nei mesi precedenti alla firma nel dicembre dello scorso anno, figure come la tedesca Angela Merkel hanno insistito sul fatto che il documento era non vincolante, attaccavano ogni ipotesi contraria al patto come “teoria della cospirazione di estrema destra”.

Il Ministro Austriaco si è detto quindi particolarmente stupito e ha consegnato un documento con il suo Governo respinge conclusioni del Servizio giuridico sulla base del fatto che “le risoluzioni dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite non sono giuridicamente vincolanti e non puoi dichiarare parti di esse vincolanti “.

Respingendo la questione come una “tempesta in una tazza da tè”, secondo la Kronen Zeitung , il commissario UE Hahn ha affermato che la posizione della Commissione europea è rimasta tale che il cosiddetto Global Compact delle Nazioni Unite per una migrazione sicura, ordinata e regolare non è giuridicamente vincolante.

Ma il leader del FPÖ al Parlamento europeo, Harald Vilimsky, ha dichiarato che gli sviluppi relativi al documento dell’UE hanno dimostrato che il suo partito ha fatto bene a spingere per il ritiro dell’Austria dall’accordo.

Come membro della coalizione di governo, il partito sovranista agisce come “un ombrello protettivo per l’Austria e difende gli interessi del paese”, ha detto, sottolineando che Kneissl aveva chiarito che la nazione era “contro i piani della Commissione europea di far rientrare il Global Compact attraverso la porta sul retro”.

“Insistiamo sul mantenimento della sovranità nazionale sulla questione dell’asilo e della migrazione ha detto … Non può esistere un  “diritto alla migrazione “[introdotto nel diritto dell’UE], perché ciò lascerebbe l’Europa con problemi irrisolvibili”, ha aggiunto Vilimsky.

Inoltre, in una conferenza stampa a Bruxelles, anche l’omologo ungherese di Kneissl, Péter Szijjártó, ha descritto il rapporto della Commissione come una “prova tangibile” che l’UE stava pianificando di rendere obbligatorio il Global Compact per tutta l’Unione.

E in Italia? Al momento il Governo Conte non sembra aver dato notizia di questo documento UE, ma c’è da da aspettarselo vista la posizione pericolosamente ambigua dell’esecutivo su questo tema, nonchè la tendenza del Movimento 5 Stelle a votare con la sinistra le leggi per l’immigrazione senza limiti. Vigileremo dalle pagine di questo giornale per darvi maggiori dettagli appena emergeranno.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Ulderico de Laurentiis
Ulderico de Laurentiishttp://www.uldericodelaurentiis.it
Direttore Responsabile de "La Voce del Patriota".

2 Commenti

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati