Il 4 novembre è la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate è una giornata celebrativa nazionale italiana. Istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale, è festeggiata ogni 4 novembre, data dell’entrata in vigore dell’armistizio di Villa Giusti (4 novembre 1918), e la resa dell’Impero austro-ungarico.
Quest’anno la celebrazione assume un significato molto importante perchè ricorre il centenario, tanto che Fratelli d’Italia si è battuta per far approvare in parlamento una mozione che impegnava il Governo giallo-verde ad organizzare adeguate manifestazioni per celebrare la vittoria della Patria, come abbiamo già raccontato qui.
Il partito di Giorgia Meloni è intervenuto anche perchè il mondo della cultura, a partire dal Servizio Pubblico della Rai, provvedesse a diffondere contenuti in linea con un’adeguata celebrazione dell’avvenimento.
Intanto, a 100 anni da quando i soldati italiani si sacrificarono sul Piave, il Governo di Giuseppe Conte ha bocciato il video ufficiale delle Forze Armate, censurandolo, perchè troppo “combat”, mentre la maggioranza a guida Movimento 5 Stelle ha una visione “pacifista” dei nostri militari. Una posizione come minimo ipocrita che non è andata giù a Giorgia Meloni che ha deciso di pubblicare il video – che anche noi vi mostriamo – nella sua versione integrale e senza censure con l’appello a farlo girare. Facciamolo dunque!