“Dopo il caso Milano, il comitato antimafia affronterà la vicenda Foggia: infiltrazioni mafiose nello sport, risposta dello Stato deve essere ferma e coordinata”, così il senatore di Fratelli d’Italia Filippo Melchiorre, componente del Comitato sulle Infiltrazioni mafiose nelle competizioni sportive della commissione parlamentare Antimafia.
“D’intesa con il coordinatore del comitato sulle Infiltrazioni Mafiose nelle Competizioni Sportive, il senatore Walter Verini, abbiamo stabilito che, subito dopo l’audizione già programmata del procuratore Marcello Viola sul caso delle curve milanesi (Inter e Milan), verrà calendarizzata in Commissione la trattazione della vicenda che ha recentemente coinvolto il Calcio Foggia 1920” , prosegue Filippo Melchiorre alla luce dell’operazione che ha portato pochi giorni fa all’amministrazione giudiziaria della società calcistica e all’arresto di soggetti legati alla criminalità organizzata.
“Si tratta di un caso senza precedenti per le modalità e per l’impatto che ha avuto sul tessuto sportivo e sociale di un intero territorio. È nostro dovere istituzionale approfondire quanto accaduto, accertare le dinamiche criminali e valutare strumenti normativi e di prevenzione per evitare che episodi simili si ripetano”.
“Il Comitato – aggiunge Melchiorre – sta lavorando con serietà e senso di responsabilità per restituire allo sport un perimetro di legalità e trasparenza. Dopo il caso Milano, quello di Foggia rappresenta un ulteriore campanello d’allarme: lo sport non può diventare terreno fertile per estorsioni, riciclaggio e controllo del territorio da parte delle mafie. La risposta dello Stato deve essere ferma, tempestiva e soprattutto coordinata”, conclude.