Cuba, Pellegrino (FdI): racconti esuli scuotono coscienze, supportare popolo in lotta libertà

“La Commissione Diritti Umani del Senato ha accolto ieri una delegazione di dissidenti cubani, che hanno portato la testimonianza documentata della situazione di totale indigenza e della violazione continua dei diritti fondamentali della persona e del cittadino da parte del regime di Raul Castro e Diaz Canel. I loro racconti hanno scosso le coscienze, portando profonda commozione nell’aula e mostrando un volto di Cuba ben diverso dall’immagine spesso idealizzata e felice che viene promossa da un certo tipo di propaganda. È emerso chiaramente che, nonostante gli ingenti aiuti umanitari forniti per decenni dagli Stati occidentali, la popolazione cubana continua a vivere in condizioni di crescente povertà, perché quelle risorse finiscono troppo spesso nelle mani di una ristretta élite al potere senza essere utilizzati per costruire scuole, strade, ospedali; questa situazione richiama una riflessione profonda sulla distribuzione degli aiuti e sulla reale efficacia degli stessi nel migliorare le condizioni di vita dei cittadini cubani. L’incontro ha rappresentato un passo importante verso una maggiore consapevolezza e responsabilità internazionale, stimolando un dibattito costruttivo sulla necessità di un cambiamento reale per il futuro di Cuba e sull’urgenza di supportare attivamente il suo popolo nella lotta per i diritti e la libertà”.

Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Cinzia Pellegrino, coordinatore nazionale del Dipartimento tutela vittime di FdI.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati