Ucraina, Fratelli d’Italia: “Difendiamo insieme i valori di libertà”

In queste ore gli occhi sono puntati sull'Ucraina, per una guerra che viene combattuta a poche migliaia di chilometri da noi. “Inaccettabile attacco bellico su grande scala della Russia di Putin contro l'Ucraina. L'Europa ripiomba in un passato che speravamo di non rivivere più. E' il tempo delle scelte di campo. L'Occidente e la comunità internazionale siano uniti nel mettere in campo ogni utile misura a sostegno di Kiev e del rispetto del diritto internazionale”, ha affermato il Presidente di Fratelli d', .

Il messaggio inviato da Giorgia al Presidente del Consiglio Mario Draghi prima della partenza per il CPAC 2022 di Orlando in Florida.

Ucraina, Meloni a Draghi: da opposizione patriottica di FdI massima collaborazione

Il messaggio inviato da Giorgia Meloni all'Ambasciatore d'Ucraina in Italia Yaroslav Melnyk prima della partenza per il CPAC 2022 di Orlando in Florida.

Meloni all' Ambasciatore d'Ucraina: solidarietà e sostegno al popolo ucraino

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha riferito stamani alle Camere su quanto sta accadendo. “Auspichiamo che l'Italia abbia un ruolo da protagonista nello scenario internazionale. – ha detto intervenendo in aula alla Camera il capogruppo di Fratelli d'Italia Francesco Lollobrigida – Presidente Draghi, noi la contrasteremo sempre a viso aperto, ma non si dovrà mai guardare le spalle da fuori dai confini nazionali”.

“Bisogna essere chiari su quelli che sono gli obiettivi strategici che ci dobbiamo porre, perché, sul piano militare, l'Europa è debole perché non ha investito, l'Italia non ha mantenuto gli impegni di spesa sul piano militare previsti dalle nostre leggi. – ha aggiunto – Lo sappiamo anche noi che, con il costo di un F35, si pagano migliaia e migliaia di redditi di cittadinanza, ma, se quelli servono a comprare consenso, le armi servono a difendere i confini, le nazioni, la libertà e questo errore lo stiamo pagando”.

“Nelle ultime ore l'Italia è scomparsa, non si è vista, ne abbiamo sentito parlare in spregevoli battute in Ue e nelle parole di un ministro russo. – ha proseguito – Noi vorremmo un'Europa più forte, un continente che sia capace di intimorire quelli che possono essere avversari della libertà”. “Fratelli d'Italia aveva chiesto un voto del Parlamento che le desse forza, anche sul piano internazionale, ma abbiamo perso anche questa occasione”, ha concluso Lollobrigida.

“Non esistono ragioni politiche, geopolitiche, storiche o peseudostoriche per giustificare una guerra di aggressione. – ha sottolineato al Senato il capogruppo Luca Ciriani – Fratelli d'Italia è l'unica forza di opposizione in questo Parlamento ma saremo al fianco del governo e più in generale dell'Occidente e del mondo libero, perchè in questo momento sarebbe impossibile non schierarci”.

“A sua volta, oggi dobbiamo ammettere che ci sono stati errori quali il fallimento dell'azione diplomatica sia nazionale e sia internazionale; così come il fallimento della estera di Biden che ha portato al precipitoso ritiro dall'Afghanistan all'oscuro degli stessi alleati. Così come sono state sconsiderate le politiche dei governi italiani degli ultimi anni in tema di energia, che hanno portato a non avere un piano energetico di sicurezza nazionale per inseguire il politicamente corretto e ambientalismo ideologico”, ha aggiunto.

“Chiediamo, quindi, al governo di agire secondo realismo politico e attraverso soluzioni lungimiranti perché in gioco adesso ci sono gli interessi della nostra Nazione, dei nostri cittadini e le legittime preoccupazioni delle nostre imprese”, ha concluso Ciriani.

“Come delegazione di Fratelli d'Italia al Parlamento Europeo – ha affermato il copresidente del gruppo Ecr- FdI al Parlamento europeo, Raffaele Fitto – chiederemo all'Ue di istituire rapidamente, sul modello di quello utilizzato per far fronte agli effetti della Brexit (5 miliardi ), di cui hanno beneficiato notevolmente paesi come Francia, Irlanda, Germania e Olanda, un fondo per introdurre meccanismi economici di compensazione e di riequilibrio basato sul valore delle produzioni e degli scambi commerciali dei singoli Stati Membri. Su questa proposta auspichiamo un forte impegno del governo e lavoreremo con tutti i colleghi italiani per tutelare le nostre imprese e il nostro mondo produttivo.”

Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

59 Commenti

0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

59 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
13,018FollowersFollow

Leggi anche

Tra i più letti

Articoli correlati

59
0
Would love your thoughts, please comment.x