“Da bellunese sento molto forte il dolore e la frustrazione ricordando questa immensa tragedia, il disastro del Vajont è uno dei momenti più bui nella storia d’Italia”. Così in una nota Marco Osnato, deputato di Fratelli d’Italia, Presidente della commissione Finanze alla Camera e responsabile economico del partito, in occasione dell’anniversario dei 60 anni della tragedia del Vajont, avvenuta il 9 ottobre 1963, che ha causato la morte di oltre 2.000 persone e la distruzione di intere comunità locali. “È un giorno – prosegue Osnato – che mai dovremmo dimenticare e che ci ricorda la vulnerabilità dell’uomo di fronte alla natura. È surreale che un’intera comunità non sia stata ascoltata nel suo grido di preoccupazione per un disastro annunciato, ma purtroppo è storia del nostro Paese. Quanto accaduto in passato – conclude – deve ispirare le future generazioni e mantenere viva la memoria affinché tragedie siano prevenute e evitate. Che questo anniversario sia un momento di riflessione, di solidarietà e di impegno per la sicurezza e la tutela dell’ambiente. Lo dobbiamo alle numerose vittime e all’intera Nazione, per garantire un futuro migliore per tutti. Un ringraziamento al Presidente Sergio Mattarella per la sua presenza e la sua vicinanza alla Comunità”.