“Il coraggiо di cambiare, la sfida delle Caivano d’Italia, dal degrado alla rinascita”. È questo il titolo dell’iniziativa in programma il prossimo 24 maggio a Caivano, presso la Villa Falcone e Borsellino.
L’evento è organizzato dai Gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia di Camera e Senato, vedrà la partecipazione dei massimi esponenti del partito e del governo. L’iniziativa si articola in tre momenti. Apertura alle 16, con i Saluti istituzionali di Antonio lannone (Sottosegretario di Stato al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Coordinatore della Regione Campania) e Michele Schiano di Visconti (Deputato Fdl e Coordinatore della Provincia di Napoli). Intervengono:
Fabio Rampelli (Vicepresidente della Camera dei deputati); Edmondo Cirielli (Viceministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale); Lucio Malan (Capogruppo FdI Senato della Repubblica); Massimo Ruspandini (Vice Capogruppo Fdl Camera dei deputati); Alberto Balboni (Senatore FdI, Presidente della Commissione Affari costituzionali e Responsabile dipartimento Legalità e sicurezza); Ciro Maschio (Deputato Fdl e Presidente della Commissione Giustizia);
Francesco Filini (Deputato Fdl, Responsabile dipartimento Programma e Coordinatore dell’Ufficio Studi);Arianna Meloni (Responsabile FdI Segreteria politica e adesioni). Modera il giornalista Mimmo Rubio.
Alle 17, tavola rotonda sul tema “Modello Caivano, un piano per il riscatto delle periferie”. Introduce: Sara Kelany (Deputata Fdl, Responsabile dipartimento Immigrazione e componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere).
Intervengono: Andrea Abodi (Ministro dello Sport); Carlo Nordio (Ministro della Giustizia); Wanda Ferro (Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno);
Fabio Ciciliano (Già Commissario straordinario di Governo per il territorio del Comune di Caivano e Capo del Dipartimento della Protezione Civile). Modera il Direttore de Il Mattino, Roberto Napoletano.
Alle 18, dibattito sul tema “La mafia è adorazione del male, combatterla per liberare territori, sollevare l’economia, crescere generazioni sane” con gli interventi di Sergio Rastrelli, senatore Fdi e membro della commissione antimafia, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, Chiara Colosimo, presidente della commissione antimafia, Giovanni Donzelli, responsabile nazionale dipartimento organizzazione, Gianluca Guida, direttore del carcere minorile di Nisida, Ernesto Napolillo, direttore generale dei detenuti e del trattamento Dap, Cristiana Rotunno, vice capo dipartimento per la giustizia minorile, don Luigi Merola, presidente della fondazione A’ voce d’e’ creature di Napoli. Modera il caporedattore de Il Giornale Felice Manti.