Ultimi Articoli

Il declassamento del rating degli Stati Uniti: una crisi fiscale ereditata

0
Il 16 maggio 2025, Moody’s ha annunciato il declassamento del rating del debito sovrano degli Stati Uniti da Aaa a Aa1, segnando la perdita dell'ultima "tripla A" rimasta tra le tre principali agenzie di rating. Questa decisione riflette una...

Usa-Ue, Donazzan e Polato (FdI-ECR): “Merito di Meloni lavoro per unità occidente, solo sinistra non vede”

0
“A testimoniare l’importanza del lavoro diplomatico svolto da Giorgia Meloni per rafforzare il rapporto tra Europa e Stati Uniti, specie su tematiche cruciali come i dazi e il commercio, ci sono i risultati e le stesse dichiarazioni del vice...

George Simion si racconta a La Voce del Patriota: la famiglia, la politica e le prospettive per il futuro della Romania

0
Bucarest, 17 maggio 2025. È il sabato prima delle elezioni che, con buona probabilità, cambieranno il corso della storia europea. A Bucarest il tempo non è dei migliori. Le nuvole coprono un sole timido, che alla fine scompare per lasciare...

Vertice Usa-Ue a Roma, trionfo Meloni: “Costruire ponti tra America ed Europa”

0
"Un nuovo inizio", lo ha definito Giorgia Meloni. "Un ponte tra Europa e America", lo ha confermato JD Vance. Oggi, a Palazzo Chigi, si è tenuto uno degli incontri politici più significativi del 2025: il vertice trilaterale tra la...

Elezioni Romania. Simion: “Pronti a guidare la nostra Nazione per ridare speranza ai cittadini. Restituiremo la democrazia al nostro popolo”

0
Nella suggestiva location del Parlamento di Bucarest oggi George Simion ha tenuto una significativa conferenza stampa, cogliendo l’occasione per parlare alla stampa locale e internazionale a poche ore dalla chiusura del voto che potrebbe determinare la sua elezione a...

Bignami (FdI) al Resto del Carlino: Alluvione, servivano opere idrauliche. Lo ammette anche de Pascale…

0
Via al tour di Fratelli d’Italia per fare un bilancio di metà mandato del governo Meloni. Ieri, a Porretta Terme, con l’eurodeputato Stefano Cavedagna e la capogruppo in Regione Marta Evangelisti, c’era anche il capogruppo di FdI alla Camera, il...

Bignami al Gazzettino: Lo stop al terzo mandato? Per noi è un principio valido anche in Trentino e Friuli

0
È il giorno di apertura del Festival delle Regioni, ma è anche la vigilia del Consiglio dei ministri. I due temi si intrecciano: a Venezia il presidente Luca Zaia ribadisce la sua amarezza per lo stop al quarto mandato;...

Malan al Corriere della Sera: Noi oggi più credibili, grazie a un governo stabile

0
Le parole pronunciate dal cancelliere tedesco Merz, miele nei confronti di Giorgia Meloni, chiudono una giornata in cui nel centrodestra si può contrattaccare all’accusa delle opposizioni di isolamento internazionale, dopo l’esclusione dal vertice del Volenterosi di venerdì. E così...

I Pro-Pal noti anche come nazisti rossi

0
Gli estremisti di sinistra e i frequentatori dei centri sociali di tutte le età, piuttosto conosciuti dalle Forze dell’Ordine, hanno scelto, dopo l’inizio della guerra nella Striscia di Gaza, di presentarsi come Pro-Palestina oppure, in maniera abbreviata, Pro-Pal, per...

Fazzolari: “Il format ristretto dei volenterosi mina l’unità dell’Occidente. Solo visibilità per qualcuno”

0
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giovanbattista Fazzolari torna sul tema della mancata partecipazione italiana al mini-summit di Tirana tra Macron, Starmer, Tusk, Zelensky – un formato ristretto della cosiddetta coalizione dei volenterosi – e lo fa con parole...

Toponomastica ideologica. FdI attacca Gualtieri: “Via Nazionale non si tocca”

0
Nei giorni scorsi due consiglieri di sinistra dell'Assemblea capitolina (Giovanni Caudo e Tiziana Biolghini, di Roma Futura) hanno presentato una mozione in cui si chiede al sindaco di Roma Roberto Gualtieri di cambiare la toponomastica cittadina, con particolare riferimento...

Matera, Arianna Meloni lancia la volata per Nicoletti sindaco: “Storie di rinascita, come per Fratelli d’Italia”

0
Fratelli d’Italia a Matera per sostenere il candidato sindaco del centrodestra, Antonio Nicoletti, in vista delle elezioni comunali del 25 e 26 maggio. Ingegnere, nato nel 1974, Nicoletti vuole “restituire centralità ai Sassi, attraverso una serie di scelte strategiche...

Meloni a Tirana: “L’Italia è coerente, niente truppe in Ucraina. Io sono una persona seria”

0
A margine del vertice della Comunità Politica Europea tenutosi a Tirana, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha risposto con fermezza alle critiche dell’opposizione sulla mancata partecipazione italiana all’incontro della coalizione dei cosiddetti “volenterosi”, il gruppo informale formato da...

Elezioni Romania. Quando il popolo sceglie, la sinistra grida al pericolo. Ma oggi si fa la vera rivoluzione conservatrice

0
Esiste una parola, semplice ma estremamente evocativa, che negli ultimi decenni è stata costantemente distorta e piegata al volere di una determinata élite: libertà. Un termine che, pur portando con sé una storia carica di significato, ha però finito...

Governo Meloni

Le notizie, gli approfondimenti e i fatti commentati.

Editoriale

Ranucci & Co: Libertà di informazione o tribunale politico?

Parlano di pluralismo, ma vogliono il monologo. Sventolano la bandiera della libertà di stampa, ma guai a chi osa pensarla diversamente. Bruxelles, stavolta, non ha nemmeno fatto finta: ha trasformato una seduta della Commissione LIBE in una passerella militante per Sigfrido Ranucci, Francesco Cancellato e compagnia cantando. Una sceneggiatura già scritta, con tanto di colonna sonora vittimista e applausi a comando. La "nazionale" anti-italiana, l'ha battezzata Francesco Giubilei su Il Giornale con un gioco di parole che calza a pennello. In aula, l’Italia veniva dipinta come una distopia autoritaria: libertà di stampa sotto assedio, diritti civili calpestati, giustizia asservita. A dirlo? I soliti noti, da Ranucci a Zan, passando per presidenti arcobaleno e attivisti da salotto. Fuori dall’aula, invece, venivano lasciate le voci scomode. Escluse. Censurate. Come quella di Tommaso Cerno, giornalista e direttore de Il Tempo, reo di non indossare le divise dell'informazione allineata. Già, perché quando a sinistra parlano di "pluralismo" intendono che devono parlare...

Commenti

Magi, il fantasma di Soros

0
Ieri, alla Camera, è apparso un fantasma. Non uno qualunque: Riccardo Magi, leader (si fa per dire) di +Europa, si è palesato agli occhi...

La democrazia sotto assedio

0
L’articolo di Milena Gabanelli e Francesco Battistini, pubblicato sul Corriere della Sera con il titolo «Vance, Musk, Orbán e Salvini: le bugie e i...

Il Governo impugna la legge toscana sul fine vita. È un tema nazionale, non...

0
Il Governo Meloni l’aveva promesso ed ora è passato ai fatti. Subito dopo l’approvazione, l’11 febbraio scorso, da parte del consiglio regionale toscano, con...

Leone XIV, il Papa che “venne” dal Monte Athos

0
È stata una di quelle settimane che entreranno sicuramente nei libri di storia. Un Conclave avvolto dal silenzio ma anche da attese, speranze e...

Papa Leone XIV e la Rerum Novarum: una sfida alle élite globali e al...

0
Chi, come Gianni Riotta e altri commentatori, si è affrettato a etichettare Papa Leone XIV come “progressista”, dovrebbe fermarsi e rileggere con attenzione la...

“Il paradosso dell’Umano: tra libertà e contraddizione”

0
Che cos'è un paradosso? Dove risiede la qualità di una contraddizione? L'incoerenza genera, talvolta, occasioni concrete di esistenza. La vera sfida dell'antropologia moderna è...

Harvard: simbolo della propaganda woke pagata dai contribuenti

0
Ci sono momenti in cui le parole non sono semplici dichiarazioni: diventano atti politici, colpi di verità che aprono fratture nel sistema. Parole che...

Meloni al Senato: un leader che sa rispondere con i fatti

0
Il 7 maggio 2025, il Senato della Repubblica ha ospitato un momento di grande rilevanza politica: il "premier time" con il Presidente del Consiglio...

Comunicati Stampa